Commissione Comunale per le pari opportunità, per le politiche di genere e i diritti civili

Cosa fa

La Commissione è un organo permanente del Consiglio Comunale e della Giunta Municipale, mira a proporre interventi tesi alla realizzazione delle pari opportunità fra cittadini nell’educazione e nella formazione, nella cultura e nei comportamenti, nella partecipazione alla vita politica, sociale ed economica, nelle istituzioni, nella vita familiare e professionale, nonché promuove azioni positive tese a rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale, culturale e istituzionale, intervenendo sui modelli culturali e sociali che costituiscono discriminazione diretta o indiretta nelle politiche di parità fra uomo e donna, nelle politiche di prevenzione e contrasto della violenza contro le donne (fisica, psicologica, economica) e del femminicidio e, in generale, nelle politiche di prevenzione e contrasto di ogni forma e causa di discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle persone.
La commissione ha funzioni consultive e propositive riguardo alle problematiche di uguaglianza e parità nei confronti di tutti gli organi di governo della città.
Nello svolgimento delle proprie funzioni la Commissione può collaborare con altri enti ed istituzioni presenti a livello locale, regionale, nazionale ed europeo.
Favorisce l’informazione e le conoscenze relative alla legislazione e a tutte le iniziative anche in campo socio-sanitario riguardanti specifici argomenti di competenza della commissione stessa.

Struttura

Commissione

Ulteriori informazioni

  • Pinto Anna Rita, presidente
  • Begaj Valentina, vice presidente
  • De Fazio Cristina, segretaria
  • Fracchiolla Santina Giusy, componente
  • Desiate Simonetta, componente
  • Rammazzo Angelo, componente
  • Cataldo Crusi - Consigliere comunale
  • Rosanna Saracino – Consigliere comunale
  • Emanuela Micaletto – rappresentante CUG