Ufficio Agricoltura

Cosa fa

  • Gestione Tecnica e amministrativa Calamità Atmosferiche: Sopralluoghi alle aziende agricole e istruttorie istanze;
  • Gestione amministrativa Servizio Repressione Frodi: Vidimazione registri, documenti di trasporto prodotti vitivinicoli, rendicontazione;
  • Gestione vendita e trasformazione Prodotti Agricoli;
  • Organizzazione corsi per il rilascio del patentino fitosanitario;
  • Agriturismo: Atti preliminari;
  • Collaborazione tecnica mediante sopralluoghi e relazioni con l’Ufficio Verde Pubblico;
  • Gestione Bottega Artigianale c/o Centro Commerciale Auchan;
  • Tutela e valorizzazione prodotti tipici locali: adempimenti amministrativi e organizzativi – Fiere, Mostre e Convegni;
  • Predisposizione e stesura atti amministrativi (Delibere, Determine, Disposizioni);
  • Rapporti con il pubblico (Informazioni e assistenza per credito agricolo, finanziamenti in agricoltura, svellimenti alberi di ulivo e vigneti).
  • Avversità catastrofali- alluvioni, siccità, gelo, brina
  • Avversità di frequenza – Grandine, vento forte, eccesso pioggia e neve.
  • Istruttoria istanze Produttori Agricoli;
  • Autorizzazioni per la raccolta dei Funghi epigei freschi;
  • Compilazione documenti per vendemmie;
  • Registrazione e trascrizione atti amministrativi (Delibere, Determine e Disposizioni).
  • Collaborazione con l’Ufficio Commercio
  • Programmazione, ristrutturazione e reimpianto di nuove culture.

ISTRUTTORIA PRATICHE PER ASSEGNAZIONE CARBURANTE AGRICOLO:

  • Pratiche integrazione di carburante
  • Pratiche per integrazioni varie
  • Gestione Servizio Uma: Con Decreto n. 75 del 28/01/2010 pubblicato sul BURP n° 23 del 04/02/2010 in attuazione della Legge Regionale 19 Dicembre 2008 n° 34 in data 01/01/2011 sono state trasferite le funzioni del Servizio Uma dalla Regione Puglia alle Autonomie Locali; (nell’anno 2012 sono stati rilasciati nr. 326)
  • Autorizzazioni per vendita dei funghi epigei freschi;
  • Collaborazione con l’Ufficio Agricoltura e Commercio;