Cosa fa

  • Gestione Amministrativa dei Beni del Patrimonio Comunale: Alienazioni patrimoniali: istruttoria, deliberazione approvazione.
  • Piano alienazioni, determinazione a contrattare, contratto di compravendita;
  • Acquisizioni al patrimonio: istruttoria, deliberazione, determinazione a contrattare, contratto di compravendita (se le spese di rogito sono a carico del Comune);
  • Costituzione/estinzione diritti di servitù e di superficie: istruttoria, perizia tecnica, deliberazione, determinazione a contrattare contratto di compravendita;
  • Contratti di acquisizione di aree/fabbricati cedute dai privati a seguito di convenzione urbanistica;
  • Acquisizioni a titolo originario di beni costruiti su terreni di proprietà  comunale  (accessione): deliberazione e classificazione;
  • Locazione, affitto terreni, comodato, concessione: istruttoria, determinazione del canone o del valore, deliberazione assegnazione, determinazioni a contrattare, contratto e stipulazione, gestione dei rapporti contrattuali, controllo dei pagamenti e recupero.
  • Sdemanializzazione strade o altri beni demaniali: acquisizione parere, provvedimenti amministrativi conseguenti;
  • Classificazione/declassificazione beni (da demanio o patrimonio disponibile a patrimonio disponibile), acquisizione pareri, provvedimenti amministrativi conseguenti;
  • Autorizzazione interventi su patrimonio  comunale:  istruttoria,  determinazione  dirigenziale;
  • Atti di vincolo su beni immobili: istruttoria, deliberazione, invio schede dei beni e aggiornamento annuale;
  • Inserimento e verifica dell’inventario dei beni immobili e aggiornamento;
  • Aggiornamento del Regolamento sulla gestione e alienazione del patrimonio immobiliare comunale;
  • Nulla osta, estinzione vincoli, valutazione economica diritti superficie, degli alloggi di edilizia economica popolare e predisposizione degli atti per la cessione/estinzione vincoli;
  • Acquisizione        al   demanio stradale con  Legge  n.   488/1998        (cd.        “usucapione amministrativa”);
  • Predisposizione accordi di transazione;
  • Controllo e regolarizzazione degli atti di proprietà ed eventuale predisposizione delle relative pratiche catastali;
  • Comunicazione e diffusione delle informazioni in materia di patrimonio nelle aree dedicate dal sito internet comunale;
  • Implementazione ed aggiornamento della banca dati del Sistema Informativo Territoriale;
  • Redazione, per la Giunta Comunale, delle proposte di deliberazione, relazioni ed allegati riferiti agli argomenti di competenza del Settore;
  • Redazione, per il Consiglio Comunale, delle proposte di deliberazione e relativi allegati;
  • Gestione contabile delle risorse attribuite al Settore dal PEG (determinazioni dirigenziali di accertamento/impegno di spesa e successivi adempimenti);

Struttura

Urbanistica - Pianificazione Territoriale - Edilizia Privata - Ambiente

Servizi

Assegnazione alloggio ERP

Procedimento per l'assegnazione di alloggio ERP

Ulteriori dettagli

Assegnazione immobile non residenziale pubblico

Procedimento per l'assegnazione di immobile pubblico non residenziale (uffici, locali commerciali, ecc.)

Ulteriori dettagli

Scambio di alloggio ERP

Procedimento per lo scambio di alloggi ERP

Ulteriori dettagli

Manutenzione straordinaria alloggio ERP

Procedimento per la esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria di immobili ERP

Ulteriori dettagli