PROGETTO CO-MAY

In questa pagina è possibile avere informazioni circa gli interventi relativi al CO-MAY (Supporting local authorities to adopt measures to properly commit with the Covenant of Mayors) è un progetto di piccola scala finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027, Obiettivo Specifico 5.1 relativo alle azioni a sostegno di una migliore governance della cooperazione.
Questa pagina è in continuo aggiornamento.

Data: Martedì, 03 Settembre 2024

Descrizione

Tipologia di documento
Piano/Progetto
Immagine: Logo-- Interreg Italy - Croatia_CO-MAY

CO-MAY

CO-MAY (Supporting local authorities to adopt measures to properly commit with the Covenant of Mayors) è un progetto di piccola scala finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027, Obiettivo Specifico 5.1 relativo alle azioni a sostegno di una migliore governance della cooperazione.

 

OBBIETTIVO

L’obbiettivo del progetto CO-MAY è quello di sviluppare una cooperazione congiunta tra i partner di progetto per potenziare e migliorare le capacità e le competenze sulle politiche di governance sulla sostenibilità, in linea con le direttive previste dal Patto dei Sindaci e con i tema dell’economia circolare. Tale obiettivo verrà raggiunto attraverso lo scambio di buone pratiche, il supporto dei partner di progetto con più esperienza in tal senso (che hanno già firmato il Patto dei Sindaci) e l’incremento delle capacità di governance sostenibili degli enti coinvolti.

 

PRINCIPALI ATTIVITÀ E OUTPUT DI PROGETTO

  • Organizzazione di un workshop/conferenza sull’analisi dello stato dell’arte e per lo scambio di buone pratiche sul SEAP (Piani di Azione sull’energia sostenibile e il Clima- PAESC);
    • Predisposizione di un Memorandum of Understanding che esprima ufficialmente la convergenza e la volontà tra le parti (i Comuni del progetto), nell’avere una linea d'azione comune in relazione alle attività del Patto dei Sindaci e nell'attuazione del Piano energetico sostenibile. Il protocollo d'intesa sarà adeguatamente promosso.
    • Realizzazione o revisione dei Piani di Azione sull’energia sostenibile e il Clima – PAESC per il Comune di Mesagne che tenga conto di quanto emerso nel workshop.
    • Sviluppo della strategia di rinnovo urbano verde per il Comune di Labin per il recupero e la riqualificazione degli spazi urbani con particolare attenzione alla generazione di un minore impatto ambientale, creando effetti benefici per le comunità che utilizzano questi spazi.
    • Organizzazione di una serie di workshop da parte dei partner del progetto per sensibilizzare sui temi del progetto.

 

PARTNER COINVOLTI

Sono partner del progetto i seguenti enti:

  • Comune di Mesagne (capofila - Puglia);
  • Comune di Labin (Croazia);
  • Comune di Pietracatella (Molise)

 

DURATA DEL PROGETTO: 01/07/2023- 31/12/2024

BUDGET TOTALE: € 249.744,00 (FESR € 199.795,20, cofinanziamento € 49.948,80)

PAGINA WEB DEL PROGETTO: https://www.italy-croatia.eu/web/comay  

PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=61555297996677&locale=it_IT

CO MAY (File pdf 98,73 kB)
Area responsabile del documento
Lavori Pubblici - Gestione e Coordinamento PNRR - Progettazione Strategica
Ufficio responsabile/proponente del documento
Ufficio Lavori Pubblici

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 03 Settembre 2024