Notizie
Progetto "Giardini di parole" - vetrina editoriale: avviso pubblico
Avviso pubblico per partecipare a vetrina editoriale libraria che si terrà domenica 21 aprile 2024 in Villa Comunale a Mesagne. La manifestazione di interesse dovrà pervenire entro le ore 17.30 di giovedì 18 aprile 2024 al seguente indirizzo di posta elettronica certificata biblioteca@pec.comune.mesagne.br.it.
Data: Lunedì, 15 Aprile 2024
Derattizzazione scuole e disinfestazione larvicida, interventi di aprile
L’ufficio Ecologia e Ambiente informa che nella giornata di sabato 13 aprile verranno eseguiti i seguenti interventi: derattizzazione di scuole e immobili comunali; disinfestazione larvicida di mosche e zanzare.
Data: Venerdì, 12 Aprile 2024
Consiglio comunale - 17 aprile 2024
Convocato il Consiglio Comunale mercoledì 17 aprile 2024 alle ore 09.00 presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città.
Data: Venerdì, 12 Aprile 2024
Censimento permanente della popolazione ISTAT 2024
Selezione pubblica per la predisposizione di una graduatoria unica valida per tre anni, fino al 01/06/2027, da cui attingere collaboratori autonomi a cui affidare l’incarico di rilevatore sulla scorta di apposito disciplinare di incarico. Relativamente al Censimento permanente della popolazione 2024 (rilevazione da Lista IST-02494), le cui rilevazioni sul campo si effettueranno (salvo diverse indicazioni da parte dell’ISTAT) a partire dal 12 novembre 2024 e fino al 23 dicembre 2024, il numero di rilevatori previsto è pari a 7.
Data: Giovedì, 11 Aprile 2024
Interventi di derattizzazione
L’ufficio Ecologia e Ambiente informa che nelle giornate di giovedì 11 e venerdì 12 aprile 2024 sull’intero territorio comunale e nelle scuole verranno effettuati i periodici interventi di derattizzazione.
Data: Giovedì, 11 Aprile 2024
Avviso pubblico per la nomina di scrutatore in occasione delle consultazioni elettorali di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024
Si rende noto che la Commissione Elettorale Comunale procederà alla nomina di 108 scrutatori effettivi e di 30 supplenti tra gli iscritti all’Albo
Data: Mercoledì, 10 Aprile 2024
Convocazione II Commissione Consiliare
Convocazione II Commissione Consiliare Permanente “Programmazione e sviluppo economico” giovedì 11 aprile 2024 presso l'Aula Consiliare.
Data: Martedì, 09 Aprile 2024
Elezioni Europee 2024: Voto degli studenti fuori sede
In occasione delle Elezioni Europee di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio si trovino in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni.
Data: Martedì, 09 Aprile 2024
Conferenza dei Capigruppo
Convocata la Conferenza dei Capigruppo venerdì 12 aprile 2024 alle ore 11.00 nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città.
Data: Lunedì, 08 Aprile 2024
Elezioni Amministrative ed Europee 2024 - Ritiro tessere elettorali cittadini italiani
Si comunica che, in vista delle elezioni amministrative ed europee previste nei giorni 8 e 9 giugno 2024, sono disponibili le tessere elettorali - per i cittadini italiani nati nel primo semestre 2006, che hanno già compiuto 18 anni o li compiranno entro il 9 giugno 2024; - per i cittadini italiani che hanno trasferito la propria residenza nel Comune di Mesagne.
Data: Giovedì, 04 Aprile 2024
Decreto di riconoscimento eccezionalità attacchi di peronospora (Plasmopara Viticola) ai sensi del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 9 ottobre 2023, n. 136...
Pubblicato sulla G.U. n. 74 del 28.3.2024 il decreto riguardante la declaratoria dell’esistenza del carattere di eccezionalità delle infezioni da peronospora verificatesi in Puglia e in particolare nella Provincia di Brindisi dall’1 aprile 2023 al 30 giugno 2023 .
Data: Martedì, 02 Aprile 2024
Convocazione I Commissione Consiliare
Convocazione della I Commissione consiliare giovedì 04 aprile 2024 alle ore 15:30, presso la sede municipale (ufficio urbanistica).
Data: Venerdì, 29 Marzo 2024
Mesagne, lunedì 25 marzo la consegna alla città di due strutture destinate a CAV
Centri antiviolenza progetto “Porte Aperte”: nell’ambito del PON Legalità 2014 – 2020, si terrà lunedì 25 marzo a Mesagne la consegna alla città di due strutture – si tratta di immobili confiscati alla criminalità organizzata e restituiti alla collettività con fini sociali – che verranno destinate a centri per l’ascolto e il sostegno in favore di donne vittime di violenza.
Data: Sabato, 23 Marzo 2024
Biblioteca “Granafei" di Mesagne, il 21 marzo riapre la storica sede in piazza IV Novembre
Biblioteca Comunale "Ugo Granafei" di Mesagne. è tutto pronto per la riapertura della storica sede in piazza IV Novembre. L’atteso evento, dopo il periodo di chiusura per il completamento dei lavori realizzati nell’ambito dell’intervento regionale “SMART IN - Puglia Community Library, Biblioteca di comunità” (POR FESR PUGLIA 2014-2020), si terrà giovedì 21 marzo a partire dalle ore 18:00 presso l’auditorium del Castello Comunale.
Data: Mercoledì, 20 Marzo 2024
Convocazione I e IV Commissione Consiliare
Convocazione della I e IV Commissione consiliare giovedì 21 marzo 2024 alle ore 15:30, presso la sede municipale (ufficio urbanistica).
Data: Martedì, 19 Marzo 2024
Punto lettura Parco “Roberto Potì”: chiusura al pubblico dal 18 al 22 marzo
La Biblioteca Comunale “Ugo Granafei” informa che, per ragioni organizzative, il punto lettura con sede presso il parco urbano “Roberto Potì” resterà chiuso al pubblico da lunedì 18 a venerdì 22 marzo 2024.
Data: Lunedì, 18 Marzo 2024
DUC Castrum Medianum: al via il corso di inglese per gli operatori commerciali mesagnesi
Al via venerdì 5 aprile il corso gratuito di inglese commerciale (livello base) organizzato dal Duc “Castrum Medianum”, il Distretto Urbano del Commercio di Mesagne che da sindaco della città ho l’onore di presiedere: rivolto agli operatori del settore turismo, ristorazione e commercio, avrà la durata di 40 ore distribuite in due appuntamenti settimanali, ciascuno della durata di due ore. La manifestazione di interesse, compilata in ogni sua parte su apposito modello, potrà essere inviata a partire dalle ore 10 del 18 marzo ed entro le ore 12 del 28 marzo 2024 all’indirizzo duc.mesagne.br@gmail.com. Saranno ammessi al corso un numero massimo di 25 partecipanti, tenuto conto dell’ordine di arrivo delle domande.
Il percorso formativo fornirà ai partecipanti una conoscenza di base della lingua inglese con l’obiettivo di facilitare la conversazione con i turisti stranieri che, sempre più numerosi, scelgono Mesagne come luogo di vacanza e soggiorno.
Il percorso formativo fornirà ai partecipanti una conoscenza di base della lingua inglese con l’obiettivo di facilitare la conversazione con i turisti stranieri che, sempre più numerosi, scelgono Mesagne come luogo di vacanza e soggiorno.
Data: Venerdì, 15 Marzo 2024
Derattizzazione e disinfestazione larvicida, gli interventi di marzo
L’ufficio Ecologia e Ambiente della città di Mesagne informa che giovedì 14 e venerdì 15 marzo l’intero territorio comunale sarà interessato dai programmati interventi di derattizzazione. Negli stessi giorni verrà effettuato il servizio di disinfestazione larvicida contro mosche e zanzare.
Data: Giovedì, 14 Marzo 2024
Lavori in corso al Cimitero comunale di Mesagne, ingresso garantito dall’accesso laterale
I competenti uffici comunali informano che sono in corso i lavori di rifacimento del manto stradale del viale d’ingresso del Cimitero. L’accesso, fino al termine degli interventi, resterà garantito dall’entrata secondaria (accesso a destra rispetto all’entrata principale, lato camera mortuaria).
Data: Lunedì, 11 Marzo 2024
PROGRAMMA INTERREG VI-A Italia-Croazia 2021/2027
Workshop “Verso il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) del Comune di Mesagne: una sfida per la città"
Data: Lunedì, 11 Marzo 2024
Elezioni europee 2024 - Voto dei cittadini italiani all’estero
Voto dei cittadini italiani all’estero - Scadenza 21 marzo 2024
Data: Venerdì, 08 Marzo 2024
PN “Metro Plus e città medie Sud 2021 -2027” - percorsi di progettazione partecipata: il calendario degli incontri
Con l’intento di sviluppare gli obiettivi specifici condivisi in occasione del primo incontro plenario svoltosi in data 16.02.2024 presso l’auditorium del Castello Normanno Svevo, con il citato avviso si invitano tutti i soggetti del Terzo Settore, istituzioni, privati, istituti scolastici, Sindacati, organizzazioni datoriali ed attori di cittadinanza attiva interessati a partecipare ai Tavoli di seguito indicati:
Data: Mercoledì, 06 Marzo 2024
Donne Nobel della Pace, la mostra tematica del progetto "Equivalenze"
Progetto “Equivalenze”, per promuovere la parità di genere, al via la mostra dedicata alle donne Nobel per la Pace: allestita presso la Chiesa di Sant’Anna - a Mesagne in piazza Orsini del Balzo - verrà inaugurata mercoledì 6 marzo 2024 alle ore 9:00. In mattinata, guidati dalle professoresse Sara Marsico e Fiorenza Taricone (associazione “Toponomastica femminile), saranno gli studenti delle scuole medie e superiori a visitare per primi l’esposizione di pannelli con storie e curiosità tutte al femminile. Dalle 15.30 alle 17.00, presso l'auditorium del Castello comunale, le docenti terranno un incontro aperto ai partner di progetto e alla cittadinanza sul tema "Cittadinanza consapevole e contrasto agli stereotipi". La mostra resterà aperta fino a sabato 16 marzo, ogni giorno dalle 9 alle 12. L’ingresso è gratuito.
Data: Lunedì, 04 Marzo 2024
Argomenti
Casa Acqua Animale domestico Parcheggi Associazioni Vita lavorativa Patrimonio culturale Energia Politiche familiari Politiche giovanili Formazione professionale Gestione dei rifiuti Attività produttive e commercio Informazione e dati Inquinamento Integrazione sociale Istruzione Demografia e popolazione Procedura elettorale e voto Programma d'azione Protezione sociale Salute Sicurezza pubblica Spazio verde Sport Tempo libero Traffico urbano Strade e viabilità Mobilità e trasporti Turismo Urbanistica ed edilizia Tematiche internazionali Territorio Agricoltura e alimentazione Ambiente Economia e finanze Giustizia, sistema giuridico e sicurezza pubblica Governo e settore pubblico Istruzione, cultura e sport Popolazione e società Scienza e tecnologia Asilo nido Contributi, rimborsi, finanziamenti Tributi Energia rinnovabile Risparmio energetico Polizia Impiego nella pa Politica Vita istituzionale Covid-19 Volontariato Assistenza sociale Parità di trattamento Protezione delle minoranze Innovazione Città intelligente Lavori pubblici Trasporto pubblico Agricoltura Nutrizione