4 novembre, Mesagne celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
La città di Mesagne si prepara per celebrare il 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, in ricordo della fine della prima guerra mondiale e dell’Armistizio di Villa Giusti.

Data: Venerdì, 03 Novembre 2023

Leggi di più
Inaugurazione Nodo “Galattica – Rete Giovani Puglia”, sabato 4 novembre presso Lab Creation
“Accompagnare i giovani verso opportunità ed esperienze in ambito sociale, professionale e di partecipazione civica, favorendone l'autonomia, il protagonismo e l’inserimento attivo nelle comunità locali”: l’inaugurazione del nodo “Galattica – Rete Giovani Puglia” si terrà a Mesagne sabato 4 novembre a partire dalle ore 11 presso "Lab Creation". L’evento è aperto al pubblico, ingresso libero.

Data: Venerdì, 03 Novembre 2023

Leggi di più
Presentazione del libro “Da una epidemia all’altra, la storia che ritorna”, martedì 31 ottobre al Castello
L’associazione culturale “Borgo Nuovo”, con il patrocinio del Comune di Mesagne, presenta il libro “Da un’epidemia all’altra, la storia che ritorna”, la pubblicazione sull’epidemia di spagnola e sull’epidemia di vaiolo a Mesagne nel 1918-1919, una drammatica parentesi paragonabile alla pandemia determinata dalla diffusione del virus Covid-19.

Data: Martedì, 31 Ottobre 2023

Leggi di più
Giornata del patrimonio arboreo urbano, giovedì 26 ottobre in Villa Comunale a Mesagne
L’iniziativa rappresenta un’occasione formativa sulle pratiche di gestione e di valutazione delle alberature urbane, si offrirà una dimostrazione pratica e teorica agli operatori e ai gestori del verde pubblico che verrà garantita attraverso la tecnica del free climbing.

Data: Martedì, 24 Ottobre 2023

Leggi di più
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
Consultazione per l’approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2024/2026

Data: Lunedì, 23 Ottobre 2023

Leggi di più
Chiusura al traffico di via Marconi, percorsi STP
Chiusura al traffico di via Marconi da lunedì 23 ottobre 2023 sino al termine dei lavori: in allegato l'avviso di STP sui percorsi che verranno effettuati durante il periodo indicato.

Data: Venerdì, 20 Ottobre 2023

Leggi di più
“L’amor demonico e i suoi morsi, Caravaggio e il tarantismo”, la conferenza a Mesagne
Si terrà sabato 21 ottobre presso il Castello di Mesagne a partire dalle ore 18.30, ingresso libero

Data: Martedì, 17 Ottobre 2023

Leggi di più
Punti Cardinali, Job Day “Edilizia, incontro domanda/offerta”
Operazione Orientamento – Punti Cardinali, nuovo Job Day sul tema “Edilizia, incontro domanda/offerta”: si terrà venerdì 13 ottobre alle ore 9 presso la Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale "Maya Materdona”, plesso "Materdona" in via Carducci al civico 3 a Mesagne. L’incontro è aperto al pubblico, ingresso libero e gratuito.

Data: Martedì, 10 Ottobre 2023

Leggi di più
Punti Cardinali, Job Day “Nautica tra innovazione e sostenibilità”
Operazione Orientamento – Punti Cardinali, nuovo job day sul tema “Nautica tra innovazione e sostenibilità”: si terrà sabato 14 ottobre alle ore 9 presso Istituto economico e tecnologico in via Ferruccio Guarini a Mesagne. L’incontro è aperto al pubblico, ingresso libero e gratuito.

Data: Martedì, 10 Ottobre 2023

Leggi di più
Muro Tenente, candidatura “Via Appia. Regina viarum”: conclusa la missione di valutazione
Si è conclusa sabato 30 settembre la lunga missione di valutazione condotta sulle 22 componenti del sito seriale “Via Appia. Regina viarum” dal dott. Sanjin Mihelic per conto dell’ICOMOS - International Council on Monuments and Sites. La missione, che aveva lo scopo di verificare i perimetri del sito, lo stato di conservazione, tutela e valorizzazione dei beni, insieme agli altri requisiti richiesti dall’UNESCO per l’iscrizione nella Lista del patrimonio mondiale, ha visto la presenza dell’esperto internazionale, accompagnato da Angela Maria Ferroni, responsabile scientifico della candidatura, Laura Acampora, coordinatrice per il MiC, e dai membri del Comitato scientifico, Tiziana Brasioli, Giuseppe Ceraudo, Vito Lattanzi, Stefanella Quilici Gigli, Alfonso Santoriello, Alessandra Sgammini.

Data: Martedì, 10 Ottobre 2023

Leggi di più
Barocco Festival”: la musica per organo in Europa dal Seicento a Mozart
Il “Barocco Festival Leonardo Leo” approda a Mesagne “Capitale Cultura di Puglia 2023” con il suo viaggio nella musica antica. Martedì 10 ottobre, ore 20, nella Chiesa Matrice andrà in scena il concerto “Da Frescobaldi a Mozart. La letteratura organistica in Europa” con Ton Koopman.

Data: Martedì, 10 Ottobre 2023

Leggi di più
“Caravaggio e il suo tempo”, presentazione delle prossime iniziative
Si terrà giovedì 5 ottobre la conferenza stampa sulla mostra “Caravaggio e il suo tempo”. Convocata per annunciare le prossime iniziative e le novità che riguarderanno la prestigiosa esposizione, l’iniziativa si svolgerà presso l'Aula Consiliare del Comune di Mesagne (in via Roma 2) alle ore 11.

Data: Mercoledì, 04 Ottobre 2023

Leggi di più
Nuovi orari di apertura della mostra “Caravaggio e il suo tempo”
A partire dal 1° ottobre, la mostra “Caravaggio e il suo tempo” - allestita nelle Sale espositive del Castello normanno-svevo di Mesagne - sarà visitabile nei seguenti orari:
- la mattina dalle ore 9 alle ore 13;
- il pomeriggio dalle ore 16 alle ore 20.
La mostra, che segue gli orari di apertura del Castello Comunale, resterà chiusa il lunedì mattina. L’accesso ai visitatori verrà consentito fino a mezz’ora prima della chiusura.

Data: Mercoledì, 04 Ottobre 2023

Leggi di più
Comunicazione Parco Potì
Si comunica che in occasione di una giornata di formazione, martedì 03 ottobre, la sala studio della Biblioteca c/o Parco Potì sarà disponibile solo nel turno pomeridiano dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

Data: Martedì, 03 Ottobre 2023

Leggi di più
Mesagne, il Consiglio Comunale approva all’unanimità il nuovo regolamento edilizio
Il Consiglio Comunale di Mesagne ha approvato il nuovo regolamento edilizio nel rispetto di quanto previsto dalla legge regionale. In due parti, l’importante documento richiama nella prima sezione i principi e la disciplina generale che regola l’attività edilizia, nella seconda parte – denominata “Disposizioni regolamentari comunali in materia edilizia” – raccoglie la disciplina regolamentare in materia edilizia di competenza comunale.

Data: Lunedì, 02 Ottobre 2023

Leggi di più
Domenica 1 ottobre torna l’Appia Day, Mesagne celebra la Regina Viarum
Un'occasione straordinaria per partecipare alle numerose attività gratuite organizzate per celebrare l'importanza dell’Antica Via Regina.

Data: Sabato, 30 Settembre 2023

Leggi di più
Convegno “Benessere Bambino”, comunità e famiglia alleati per uno sviluppo armonioso
Sabato 30 Settembre 2023 dalle 16,30 presso Masseria Canali strada provinciale Mesagne -San Vito dei N.nni, a cura del Centro Infanzia 06 Rini Scazzeri

Data: Venerdì, 29 Settembre 2023

Leggi di più
Punti Cardinali – Operazione Orientamento, venerdì 29 settembre Job Day sulla sanità
L’iniziativa sul tema “La sanità del futuro” si svolgerà a partire dalle ore 9.00 presso il Liceo scientifico “Epifanio Ferdinando”, in via Eschilo 1 a Mesagne. Ingresso libero.

Data: Giovedì, 28 Settembre 2023

Leggi di più
Contrasto alle nuove povertà: progetto Erasmus +, Mesagne in Olanda per il II meeting
Nuove povertà e tutela sociale: Mesagne nella città di Assen, in Olanda, per partecipare al secondo meeting di NETworks4inclusion, il progetto europeo finanziato dal bando Erasmus +: tavolo di confronto con i rappresentanti delle associazioni con sede in Germania, Francia, Spagna, Olanda, Portogallo e Irlanda. Nel 2024, si svolgerà in città la formazione rivolta agli operatori sociali dei Paesi Europei partner.

Data: Giovedì, 28 Settembre 2023

Leggi di più
Mesagne, dal 1° ottobre cambia l’orario di apertura del Castello comunale
Cambia l’orario di apertura del Castello comunale, che dal 1° ottobre sarà aperto la mattina dalle 9:00 alle 13:00 e il pomeriggio dalle 16:00 alle 20:00, lunedì mattina chiuso. L’ultimo ingresso sarà consentito mezz’ora prima della chiusura. Anche la grande mostra “Caravaggio e il suo tempo” cambia orario e sarà visitabile dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00, ultimo accesso mezz’ora prima della chiusura.

Data: Mercoledì, 27 Settembre 2023

Leggi di più
Consiglio comunale - 30 settembre 2023
Convocato il Consiglio Comunale sabato 30 settembre 2023 alle ore 09.00 nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città.

Data: Martedì, 26 Settembre 2023

Leggi di più
Digitalizzazione dei servizi cimiteriali, il Comune di Mesagne ha presentato Aldilàpp
L’app consente la geolocalizzazione delle tombe e l’acquisto online di servizi

Data: Lunedì, 25 Settembre 2023

Leggi di più
Educare fa bene alla salute, martedì 26 settembre la presentazione del libro di Antonella Demola
Si terrà martedì 26 settembre alle ore 9.30, presso l’auditorium del Castello comunale di Mesagne, la presentazione del libro “Educare fa bene alla salute” di Antonella Demola, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “G. Modugno-G. Galilei” di Monopoli, edito da Giacovelli.

Data: Lunedì, 25 Settembre 2023

Leggi di più
Avviso disinfestazione adulticida contro mosche e zanzare, intervento di martedì 26 settembre
L’ufficio Ecologia e Ambiente della città di Mesagne informa che martedì 26 settembre verrà eseguito l’intervento di disinfestazione adulticida sull’intero territorio comunale.

Data: Lunedì, 25 Settembre 2023

Leggi di più