25 aprile, Festa della Liberazione 2023, il messaggio del sindaco Matarrelli

Oggi l’Italia festeggia il 78esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. L’importanza della storica data richiama l’impegno di ciascuno a ricordare come libertà e democrazia non siano principi astratti e neppure scontati, ma valori sui quali occorre interrogarsi per non perderne di vista l'imprescindibile funzione. E per consentire la loro affermazione a ogni livello istituzionale, in ogni contesto dell’agire sociale e civile del quale ognuno è parte.

Data: Mercoledì, 26 Aprile 2023

Oggi l’Italia festeggia il 78esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. L’importanza della storica data richiama l’impegno di ciascuno a ricordare come libertà e democrazia non siano principi astratti e neppure scontati, ma valori sui quali occorre interrogarsi per non perderne di vista l'imprescindibile funzione. E per consentire la loro affermazione a ogni livello istituzionale, in ogni contesto dell’agire sociale e civile del quale ognuno è parte.

Il 25 aprile è molto più di una ricorrenza, è piuttosto la prova di come in vista del bene comune si possano vincere e superare divisioni e differenze ideologiche e partitiche. Esattamente come seppero fare tutte le forze antifasciste che si unirono per dare al nostro Paese un futuro di pace e diritti. Nella Costituzione italiana sedimentarono il coraggio e la generosità di quelle donne e di quegli uomini verso i quali le generazioni successive hanno un debito di riconoscenza da onorare anche con la memoria.

Immagine: 25 aprile mesagne ok

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 26 Aprile 2023