Di antica saggezza, e di una interessante capacità di mettere in correlazione qualità dell’aria e dell’acqua con l’ambiente e la salute umana, è pieno il manoscritto. Se ne parlerà insieme ai due studiosi mesagnesi, Francesco Scalera e Domenico Urgesi, che hanno curato l’opera, rendendola in italiano e commentandola. Interverranno il professor Luigi Lopalco, i dottori Gianfranco Ignone e Prisco Piscitelli, letture di Giampiera Dimonte. Ingresso libero.
“Antica Messapografia col Discorso sul clima di Mesagne”, sabato 7 dicembre la presentazione nell'auditorium
“Antica Messapografia col Discorso sul clima di Mesagne” di Epifanio Ferdinando: la traduzione dell’antico manoscritto datato 1637 del filosofo e medico mesagnese verrà presentata sabato 7 dicembre 2024, a partire dalle ore 17:30 presso l’Auditorium del Castello di MesagneData: Sabato, 07 Dicembre 2024