Per rendere effettivo questo impegno, la richiesta al legislatore ad intervenire, per consentire anche ai bambini e alle bambine nati da un progetto familiare di una coppia non eterosessuale di vedere riconosciuta la loro famiglia al pari delle altre famiglie. Il 20 novembre, ricorre anche la Giornata internazionale in ricordo delle vittime di discriminazione dell'orientamento sessuale e di genere. La coincidenza delle due giornate consente pertanto di evidenziare la necessità che tutte le istituzioni agiscano affinché le persone adolescenti non debbano più subire bullismo e violenze a causa della loro identità di genere nelle scuole e in ogni ambito della vita sociale.
Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: tutte le bambine e i bambini sono uguali
20 novembre, “Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”: la Rete Re.a.dy (Rete nazionale delle Pubbliche Amministrazioni che opera per il superamento delle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere) – alla quale la città di Mesagne aderisce - ricorda che l’art. 2 della Convenzione sui diritti dell’Infanzia, ratificata dallo Stato Italiano nel 1991, prevede che “gli Stati parti adottano tutti i provvedimenti appropriati affinché il fanciullo sia effettivamente tutelato contro ogni forma di discriminazione…”.Data: Mercoledì, 20 Novembre 2024