Cos'è

La legge n. 13 del 9/1/1989 prevede la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto per le spese sostenute al fine di eliminare le barriere architettoniche o ristrutturare gli interni o gli esterni delle abitazioni di cittadini che abbiano una ridotta o mpedita capacità motoria.L'interessato, per ottenere il contributo, entro il 1° marzo di ogni anno deve presentare o spedire un modulo in bollo, ritirabile presso l'Ufficio Handicap, intestato al Sindaco di Mesagne. Successivamente, i tecnici comunali effettuano un sopralluogo al fine di verificare la possibilità dell'abbattimento delle barriere. E' possibile dare avvio ai lavori edili anticipandone tutte le spese. Le fatture (comprensive di IVA) delle opere realizzate vanno inoltrate alla Ripartizione Istruzione- Una volta ultimati i lavori edili, i tecnici comunali effettuano un ulteriore controllo per verificarne la corretta realizzazione conformemente a quanto denunciato e autorizzare quindi, l'erogazione del contributo.

A chi si rivolge

Persone con disabilità e soggetti che hanno a carico i disabili.

Accedere al servizio

Recarsi all'ufficio Servizi Sociali e fare colloquio con Assistente Sociale

Cosa serve

Documentazione da presentare
  • domanda redatta su apposito modello in bollo;
  • certificato medico attestante l'handicap;
  • dichairazione sostitutiva dell'atto di notorietà, dalla quale risultino l'ubicazione della propria abitazione, nonchè le difficoltà di accesso;
  • preventivo dei lavori da effettuare;
  • fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità.

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 20 Luglio 2021