Cos'è

Il servizio è rivolto ai cittadini con disabilità con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, impossibilità permanente alla deambulazione o cecità.
Tramite questo servizio è possibile richiedere il rilascio/rinnovo/duplicato del contrassegno invalidi. Questo contrassegno, apposto sull’automezzo utilizzato dal disabile, in presenza vincolante dello stesso disabile, consente di usufruire di agevolazioni collegate alla sosta e alla circolazione.
Tale contrassegno è inoltre presupposto per poter richiedere al locale Comando di Polizia Municipale l’assegnazione di parcheggio riservato. L’Ufficio nell’interesse dell’utenza supporta i disabili in detta secondaria richiesta.Il cittadino interessato deve innanzitutto possedere il certificato di invalidità o la Legge 104, laddove non c'è il certificato di invalidità, deve richiedere il certificato medico legale presso gli uffici della ASL.. Se si tratta di un rinnovo è necessario anche il certificato medico curante che attesti che le condizioni del disabile sono invariate e quindi occorre recarsi presso l’Ufficio Servizi Sociali per ritirare e compilare lo stampato di richiesta e allegare la seguente documentazione:
- fotocopia documento di identità; - fotocopia verbale di accertamento della invalidità- foto tessera- nel caso di rinnovo inferiore a 5 anni, è necessaria anche una marca da bollo da € 16,00.

A chi si rivolge

Cittadini disabili in possesso di verbale di invalidità o Legge 104 che hanno impedite capacità motorie e problemi gravi visivi

Accedere al servizio

Recarsi all'ufficio Servizi Sociali 

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 20 Luglio 2021