Cos'è
Nel rispetto del “Regolamento dell’Archivio Storico Comunale” la gestione del Servizio, si occupa oltre ai compiti di conservazione anche dell’ordinamento e della valorizzazione del patrimonio archivistico attraverso una fruibilità pubblica della (datazione).
I documenti conservati nell’archivio storico sono liberamente consultabili, fatte salve le riserve di legge e le disposizioni di cui all’art. 122 del D.lg 42/2004
A chi si rivolge
A tutti i cittadini italiani e stranieri che per ragioni di studio, di ricerca genealogica o storica e di documentazione abbiano necessità di ricercare, visionare e/o richiedere estrazione copie di documentazione depositata presso l’Archivio Comunale relative ad affari esauriti, distinti per periodo pre-unitario (sino al 1861) e post-unitario (dal 1861), secondo categorie individuate dalla Circolare Astengo e successive modifiche
Accedere al servizio
Si accede al servizio mediante contatto diretto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00, e mediante contatto telefonico al numero 0831 723 284 o tramite mail cultura@comune.mesagne.br.it
mentre l’accesso ai documenti è subordinato ad apposita richiesta mediante l’utilizzo del modello di seguito Allegato
Costi e vincoli
Non è possibile l’autonoma e diretta ricerca in presenza presso la sede archivistica.
I vincoli, riguardanti le modalità di consultazione, sono disciplinati dall’art. 11 del Regolamento, mentre nel caso di riproduzione destinate alla pubblicazione il richiedente dovrà comunicare titolo, editore e luogo di edizione (art. 15 e in ogni caso nessun documento può essere allontanato dall’archivio storico, se non per essere restaurato o per venire esposto in mostra (art. 16)