Servizio di Accessibilità e fruizione del Castello Normanno Svevo

Cos'è

Il Comune di Mesagne in esecuzione di quanto previsto dal Regolamento per la gestione - il funzionamento e l’utilizzo del Castello Comunale, intende diffondere la conoscenza del bene e agevolandone la fruizione, considerando questo luogo della cultura, quale bene comune a disposizione della comunità e dei turisti visitatori, pianificando la sua gestione nel rispetto dei principi di conservazione, tutela e valorizzazione del bene

Sono attivi:

1) quali servizi al pubblico:

  • Accoglienza al pubblico;
  • Biglietteria / Punto di informazione;
  • Assistenza al Pubblico durante le visite.

2)  quali servizi di utilizzo del Castello:

  • Concessione spazi per matrimoni civili;
  • Concessione spazi per tutte le attività che hanno un contenuto e carattere riconoscibile come culturale per qualità delle proposte, con conclamata finalità, educativa, didattica, formativa (es. attività convegnistica, concertistica, espositiva, ecc);
  • Concessione spazi per buffet collegato ad eventi autorizzati.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

1)  Per i servizi al pubblico si rivolge a quanti in qualità di turisti/visitatori vogliono conoscere i tratti distintivi storiografici e architettonici del Castello Normanno Svevo mediante accesso diretto al presidio culturale in oggetto;

2)  Per i servizi di utilizzo del Castello si rivolge:

- A soggetti privati interessati a celebrare matrimonio civile;

- A soggetti singoli o associati, pubblici o privati, con esperienza e competenze nel Settore Culturale che intendano promuovere, organizzare e realizzare, autonomamente o in collaborazione con l’ente o con altri soggetti terzi, eventi/iniziative culturali riconosciuti tali dall’ente

Accedere al servizio

1)      Per i servizi al pubblico si accede al castello mediante pagamento di ticket dal costo simbolico di €3,00 , ulteriormente ridotto per particolari categorie, secondo orari ordinari di apertura al pubblico

  • Aut/Inv - 09:00/13:00 - 16:00/20:00
  • Prim/Est - 09:00/13:00 - 17:00/22:00

Si considera che il biglietto di ingresso, trattandosi di biglietto unico, consente l’accesso al Museo del territorio “U. Granafei” e che il suo costo è soggetto ad annuale conferma/revisione.

Il servizio di biglietteria e di informazione turistica è situato nel presidio castellare.

2)      Per i servizi di utilizzo i soggetti interessati ad utilizzare gli ambienti nel rispetto della disciplinata destinazione d’uso, per matrimoni e/o eventi culturali e buffet collegati devono formulare richiesta all’ente utilizzando la modulistica di seguito riportata. La concessione degli spazi è subordinata al pagamento di un Ticket determinato dal tariffario dell’ente soggetto ad annuale conferma/revisione.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 17 Febbraio 2023