Cos'è
I procedimenti sono attinenti i titoli edilizi previsti dal DPR 380/01 e altre normative specifiche ambientali. Il procedimento dovrà essere attivato dal cittadino interessato con l'ausilio di un tecnico professionista abilitato (geometra, architetto, ingegnere). Il procedimento di rilascio o di formazione del titolo abilitativo edilizio è normato dal Testo Unico per l'Edilizia (D.P.R. 380/01) e prevede vari tipi di titoli: Comunicazione inizio lavori le opere stagionali e quelle dirette a soddisfare obiettive esigenze, contingenti e temporanee, purché destinate ad essere immediatamente rimosse al cessare della temporanea necessità (CIL); Comunicazione inizio LAvori Asseverata (CILA); Segnalazione Certificata Inizio LAvori (SCIA); Permesso di Costruire; Permesso di costruire in deroga; Procedura abilitativa semplificata per impianti di fontie energetiche rinnovabili (PAS); Pareri endoprocedimentali del Provvedimento Autorizzativo Unico (Nulla osta urbanistica); Pareri endoprocedimentali inerenti la Valutazione di impatto ambientale (VIA) e la Valutazione Ambientale Strategica (VAS)