Concorso “Mesagne addobba il Natale”, iscrizione entro venerdì 13 dicembre 2024
Concorso “Mesagne addobba il Natale, iscrizioni entro venerdì 13 dicembre 2024
Contribuire a creare un’atmosfera natalizia che esprima al meglio la vivacità culturale e creativa del territorio: con questo obiettivo, l’Amministrazione comunale ha indetto il bando “Mesagne addobba il Natale”, il concorso aperto a tutte le attività commerciali, aziende, negozi di vicinato, attività di somministrazione (bar, ristoranti, pizzerie), associazioni ed attività artigianali che hanno sede sul territorio cittadino.

Data: Martedì, 05 Novembre 2024

Leggi di più
“Cose, casa, città”, prende il via il progetto di educazione all’immagine per bambini, famiglie e operatori
Il 31 ottobre 2024 ha preso il via a Mesagne il progetto “Cose, case, città – costruire comunità curiose e competenti” selezionato a livello nazionale dal Ministero della Cultura e del Merito nell’ambito dei progetti finanziati dal bando “Cinema e Immagini per la Scuola”.

Data: Domenica, 03 Novembre 2024

Leggi di più
Teatro, call per il laboratorio “I figli della frettolosa"
La “Compagnia Berardi Casolari” invita a partecipare a un percorso formativo rivolto a cittadini e professionisti del settore teatrale che si svolgerà a Mesagne dal 18 al 24 novembre 2024. Il progetto culminerà con lo spettacolo “I Figli della Frettolosa”, un’opera che affronta il tema della diversità, in particolare della cecità, in una prospettiva tragico-comica, utilizzando la poetica di Gianfranco Berardi, attore e autore non vedente, e Gabriella Casolari, attrice e autrice.

Data: Domenica, 03 Novembre 2024

Leggi di più
“Un Tre Sei Casa", centri servizi per la prima infanzia: il programma del mese di novembre
Novembre sarà un mese ricco di attività per l'infanzia grazie al programma di iniziative organizzate presso il centro “Un, tre, sei… casa!” di Mesagne. I laboratori sono sempre gratuiti, occorre solo prenotarsi ai seguenti contatti: 393.2732206 – email csp.mesagne@elpendu.it.

Data: Sabato, 02 Novembre 2024

Leggi di più
Festa Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, il programma del 4 novembre
Lunedì 4 novembre sono in programma le cerimonie in occasione della “Festa dell’Unità Nazione e giornata delle Forze Armate” promosse dalla città di Mesagne.

Data: Giovedì, 31 Ottobre 2024

Leggi di più
Disinfestazione adulticida di venerdì 25 ottobre
Disinfestazione adulticida contro mosche e zanzare, venerdì 25 ottobre 2024 su tutto il territorio comunale.

Data: Giovedì, 24 Ottobre 2024

Leggi di più
Giornata di commemorazione dei defunti, apertura cimitero comunale da venerdì 1 a domenica 3 novembre 2024
Orario continuato di apertura al pubblico del cimitero comunale nelle giornate di venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre; l'ingresso autorizzato che consente alle persone disabili di accedere in auto all'interno del cimitero non subirà alcuna variazione, restando normalmente garantito nella giornata di mercoledì 30 ottobre.

Data: Giovedì, 24 Ottobre 2024

Leggi di più
Ottobre Rosa, sabato 19 ottobre a Mesagne iniziativa di prevenzione del tumore al seno
Ecografia gratuita da effettuare in un pomeriggio dedicato alla prevenzione del cancro alla mammella e che si terrà sabato 19 ottobre a partire dalle ore 15 presso il centro polispecialistico Devicienti; prenotazioni al numero 3792879684.

Data: Sabato, 19 Ottobre 2024

Leggi di più
Allerta meteo arancione sabato 19 ottobre 2024
Messaggio di allerta meteo arancione dalla mezzanotte del 19/10/2024 e per le successive 20 ore.

Data: Venerdì, 18 Ottobre 2024

Leggi di più
Pta di Mesagne: lunedì 14 ottobre l'inaugurazione del nuovo Hospice
Nel pomeriggio di lunedì 14 ottobre, alle ore 16:00, l'inaugurazione del Centro residenziale per cure palliative e terapia del dolore del Presidio territoriale di assistenza di Mesagne.

Data: Lunedì, 14 Ottobre 2024

Leggi di più
Mesagne celebra la “Festa dei lettori", martedì 15 ottobre l’incontro con il fotografo Rocco Casaluci
La città di Mesagne aderisce alla ventesima edizione della “Festa dei lettori”, l'appuntamento nazionale promosso dai “Presìdi del libro”, con il programma messo a punto dalla Biblioteca comunale “Ugo Granafei” per la giornata di martedì 15 ottobre.

Data: Domenica, 13 Ottobre 2024

Leggi di più
Mostra fotografica "2LIFE" di Patrizia Aversa dal 12 al 21 ottobre nella Chiesa di Sant’Anna
“Che cosa vedono i migranti durante il loro viaggio?”: da questa domanda la mostra fotografica “2Life” dell'artista brindisina Patrizia Aversa.

Data: Venerdì, 11 Ottobre 2024

Leggi di più
Chiusura al pubblico ufficio tributi venerdì 11 ottobre
Ufficio tributi, chiusura al pubblico nella giornata di venerdì 11 ottobre 2024

Data: Giovedì, 10 Ottobre 2024

Leggi di più
Convocazione I Commissione Consiliare
Si comunica che la seduta di I Commissione Consiliare, convocata in data odierna alle ore 16:00, non avrà luogo per sopravvenuti impegni istituzionali.

Data: Giovedì, 10 Ottobre 2024

Leggi di più
Disinfestazione adulticida e derattizzazione, gli interventi di venerdì 11 ottobre e martedì 15 ottobre 2024
Disinfestazione adulticida e derattizzazione, gli interventi di venerdì 11 ottobre
e martedì 15 ottobre 2024

Data: Giovedì, 10 Ottobre 2024

Leggi di più
Mercato della prima domenica del mese, torna domenica 6 ottobre
Torna a svolgersi a Mesagne l'appuntamento del mercato della prima domenica del mese.

Data: Sabato, 05 Ottobre 2024

Leggi di più
Cambio orario mostra "Sette secoli d'arte italiana" e ingresso al Castello comunale
Orario invernale di apertura del Castello comunale e di visita alla mostra "Sette secoli d'arte italiana".

Data: Sabato, 05 Ottobre 2024

Leggi di più
Cambio orario ingresso mostra "Sette secoli d'arte italiana" e Castello comunale
Orario invernale di apertura del Castello comunale e di visita alla mostra "Sette secoli d'arte italiana". Info mostra ai seguenti contatti: 3270112818 - segreteria@pugliawalkingart.com.

Data: Sabato, 05 Ottobre 2024

Leggi di più
Allerta meteo arancione venerdì 4 ottobre 2024
Il Dipartimento Protezione Civile e Gestione delle Emergenze ha emanato il messaggio di allerta meteo di avviso per avverse condizioni meteorologiche a partire dalla mezzanotte del 4 ottobre 2024 e per le successive 14 ore; in Salento è stata dichiarata un’allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e temporali.

Data: Venerdì, 04 Ottobre 2024

Leggi di più
Convegno “Toponomastica Femminile”, il programma del 9 e 10 ottobre a Mesagne
Il convegno nazionale “Toponomastica Femminile” chiude l’anno di attività del progetto “Equivalenze” finanziato dal bando “Genere in Comune” promosso da Anci Puglia : mercoledì 9 e giovedì 10 ottobre 2024, nell’auditorium del Castello comunale di Mesagne, si terrà il momento conclusivo di un percorso che ha ospitato incontri di formazione e laboratori per adulti e ragazzi e che si è svolto contemporaneamente nella città di Francavilla Fontana.

Data: Giovedì, 03 Ottobre 2024

Leggi di più
Lavori AQP sulla via per San Vito dei Normanni: dal 30 settembre e fino al termine dei lavori chiusura tratto stradale
Lavori di AQP via San Vito dei Normanni: dal 30 settembre 2024 chiusura tratto passaggio a livello, svincolo superstrada Brindisi-Taranto.

Data: Domenica, 29 Settembre 2024

Leggi di più
Settembre in musica al parco, sabato 28 e domenica 29 settembre al Potì di Mesagne due appuntamenti musicali
A dieci anni dalla scomparsa di Roberto Potì, l’associazione che porta il suo nome e che ha sede
nell’omonimo parco urbano a Mesagne, ha voluto ricordarlo con un programma di iniziative
sportive e culturali che culminerà nei concerti che si terranno sabato 28 settembre e domenica 29 settembre 2024.

Data: Sabato, 28 Settembre 2024

Leggi di più
Concerto di chitarra del M° Antonio Molfetta, domenica 6 ottobre al Teatro comunale
Recital di chitarra classica del Maestro Antonio Molfetta, concertista di fama internazionale di origini mesagnesi.

Data: Venerdì, 27 Settembre 2024

Leggi di più
"Mesagne e i Principi de Angelis", sabato 28 settembre l'intitolazione della piazzetta e la presentazione del libro
Una pagina di storia locale che merita di essere ricordata; circa un secolo di storia feudale da tramandare e che diventa titolo di un luogo pubblico a Mesagne. Sabato 28 settembre alle ore 18, nel corso della manifestazione su «Mesagne e i Principi de Angelis», l’Amministrazione comunale renderà pubblica la intitolazione alla famiglia de Angelis della piazzetta antistante al Castello comunale; a seguire, presso l'Auditorium, in collaborazione con l’Istituto culturale “Storia e Territorio” di Mesagne, si terrà la presentazione del volume che quel sodalizio ha approntato e che è inserito nella prestigiosa collana “Rara et Rariora”.

Data: Venerdì, 27 Settembre 2024

Leggi di più