Stagione teatrale 2024 – 2025, conferenza stampa di presentazione
Verrà presentata martedì 26 novembre 2024 in conferenza stampa,la stagione teatrale 2024 – 2025 organizzata dal Comune di Mesagne in collaborazione con “Puglia Culture”.

Data: Martedì, 26 Novembre 2024

Leggi di più
Nei luoghi del cuore di Giuliano Graniti
Nei luoghi del cuore di Giuliano Graniti, venerdì 29 novembre al teatro comunale.

Data: Martedì, 26 Novembre 2024

Leggi di più
Presentata la stagione teatrale 2024-2025
“Il Teatro comunale di Mesagne ci ha abituato a grandi talenti, di fama ormai consolidata o bravi ed emergenti, confermandosi un insostituibile contenitore di emozioni sempre nuove. La scelta dell’amministrazione comunale di continuare a coltivare programmi culturali che stimolano riflessioni utili ed esperienze originali è motivata dall’interesse verso un mondo, quello del teatro, a cui la città guarda ormai da anni con curiosità e interesse”, dichiara il sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli parlando del cartellone teatrale presentato in conferenza stampa nella mattinata di martedì 26 novembre.
Realizzata in collaborazione con Puglia Culture, la nuova stagione del Teatro Comunale di Mesagne è pronta a coinvolgere il pubblico con un ricco programma di spettacoli che spaziano tra commedia, musica, monologhi intensi e performance brillanti.

Data: Martedì, 26 Novembre 2024

Leggi di più
"Oltre le parole": Mesagne celebra la Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
“Oltre le parole” è la marcia contro la violenza sulle donne che si svolgerà lunedì 25 novembre a Mesagne. Promossa dall'Aps “Gruppo Pari Opportunità” , con il Patrocinio del Comune di Mesagne e del Consorzio ATS BR/4, l’iniziativa conta sulla collaborazione dell’IISS “E. Ferdinando”, degli istituti comprensivi “Giovanni XXIII-Moro” e “Materdona-Carducci”, e ancora di CNA Impresa Donna, Confcommercio. L’evento celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne promossa dall'Onu sin dal 1999.

Data: Sabato, 23 Novembre 2024

Leggi di più
Consiglio comunale - 25 novembre 2024
Convocato il Consiglio Comunale lunedì 25 novembre 2024 alle ore 16.00 presso l'Auditorium del Castello Normanno Svevo.

Data: Giovedì, 21 Novembre 2024

Leggi di più
“Empatia, un giorno con il diabete”, mercoledì 27 novembre al Castello
L’iniziativa si svolgerà presso l’auditorium del Castello comunale, la città al centro di un evento unico di sensibilizzazione. A pochi giorni dalla Giornata mondiale del Diabete, il Comune di Mesagne sarà la prima pubblica amministrazione in Italia a partecipare a “Empatia, un Giorno con il Diabete”, un progetto innovativo di sensibilizzazione sulla gestione quotidiana del diabete.

Data: Giovedì, 21 Novembre 2024

Leggi di più
“Dietro l’angolo”, sabato 23 novembre a Mesagne la presentazione del libro di Paola Boldrini
La pubblicazione raccoglie le testimonianze di persone affette da patologie croniche, inclusa quella dell’autrice: la presentazione si terrà sabato 23 novembre 2024 al caffè letterario “Lab Creation” di Mesagne a partire dalle ore 18:00

Data: Mercoledì, 20 Novembre 2024

Leggi di più
Mostra "Sette secoli d'arte italiana", al Castello l'incontro sull'artista Pino Pascali
Giovedì 21 novembre 2024, alle ore 11:00, presso l’Auditorium del Castello normanno svevo di Mesagne si terrà l’incontro dal titolo “Icons: Pino Pascali”, evento collaterale alla mostra “Sette Secoli d’Arte Italiana” dedicato all’artista pugliese scomparso prematuramente nel 1968.

Data: Mercoledì, 20 Novembre 2024

Leggi di più
Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: tutte le bambine e i bambini sono uguali
20 novembre, “Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”: la Rete Re.a.dy (Rete nazionale delle Pubbliche Amministrazioni che opera per il superamento delle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere) – alla quale la città di Mesagne aderisce - ricorda che l’art. 2 della Convenzione sui diritti dell’Infanzia, ratificata dallo Stato Italiano nel 1991, prevede che “gli Stati parti adottano tutti i provvedimenti appropriati affinché il fanciullo sia effettivamente tutelato contro ogni forma di discriminazione…”.

Data: Mercoledì, 20 Novembre 2024

Leggi di più
Diritti itineranti, laboratori per bambini e genitori a cura del Coordinamento Pedagogico Territoriale
Il Comune di Mesagne, attraverso politiche di sostegno alle famiglie, intende promuovere iniziative che hanno come obiettivo prioritario il rafforzamento del sistema educativo locale e del welfare culturale per minori. Dall’esigenza, è scaturita l’istituzione del CPT – Coordinamento Pedagogico Territoriale Mesagne, quale centro di responsabilità pedagogico-educativa; tra le attività, l’organizzazione di eventi rivolti ai minori zero-sei anni.

Data: Martedì, 19 Novembre 2024

Leggi di più
Cittadinanza onoraria ai magistrati De Donno ed Emiliano, voto unanime del Consiglio comunale
“Per la dedizione umana e professionale e l’alto senso di giustizia con cui hanno contribuito all’emancipazione della comunità mesagnese dall’aggressione e dallo stigma della criminalità organizzata”: con queste motivazioni, nel corso della seduta del 18 novembre 2024, il Consiglio comunale di Mesagne ha conferito all’unanimità la cittadinanza onoraria ai magistrati pugliesi Antonio Giuseppe De Donno e Michele Emiliano.

Data: Martedì, 19 Novembre 2024

Leggi di più
A Mesagne torna la tradizionale 'fera' della terza domenica di novembre
17 novembre 2024, la storica "Fiera del cappotto" torna puntuale a Mesagne, come ogni terza domenica di novembre che in città si ricordi. Gli espositori della cosiddetta "Fiera del cappotto" si disporranno nel piazzale di via Eschilo, nei pressi del locale Liceo Scientifico, sin dalle prime luci del giorno e fino a tarda serata; il mercato di masserizie e animali occuperà invece gli stand allestiti tra via Brodolini e via De Gasperi, al quartiere “Seta”, e qui resterà aperto fino alla tarda mattinata, tra prodotti di consumo alimentare, articoli di arredo, abbigliamento per il lavoro e tempo libero e oggettistica varia.

Data: Sabato, 16 Novembre 2024

Leggi di più
Mostra del fungo e convegno di micologia, sabato 16 e domenica 17 novembre nell'auditorium del Castello
Per i cultori dei funghi e per gli appassionati della natura, tornano a Mesagne la mostra del fungo e il convegno di micologia.

Data: Venerdì, 15 Novembre 2024

Leggi di più
“Elena Ferrante, chi costei?”, il libro sull’identità nascosta, giovedì 14 novembre in Biblioteca a Mesagne
“L’anonimato, nella letteratura, è prassi ricorrente. Ma mai nessuno è riuscito a preservare il segreto sull’identità per più di trent’anni, come Elena Ferrante”, scrive il giornalista Lino Zaccaria nel suo libro libro “Elena Ferrante, chi è costei?”, edizioni Graus, un volume di quasi trecento pagine dedicato al mistero intorno ad una delle autrici italiane più note al mondo.

Data: Giovedì, 14 Novembre 2024

Leggi di più
Consiglio comunale - 18 novembre 2024
Convocato il Consiglio Comunale lunedì 18 novembre 2024 alle ore 15.30 presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città.

Data: Mercoledì, 13 Novembre 2024

Leggi di più
Convocazione II Commissione Consiliare
Convocazione II Commissione Consiliare Permanente “Programmazione e sviluppo economico” giovedì 14 novembre 2024 alle ore 16.00 presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città.

Data: Martedì, 12 Novembre 2024

Leggi di più
Interventi di derattizzazione
Interventi di derattizzazione su tutto il territorio comunale.

Data: Martedì, 12 Novembre 2024

Leggi di più
Deblattizzazione e derattizzazione: II ciclo 2024 rete fognaria AQP del territorio comunale
Interventi di deblattizzazione e derattizzazione, II ciclo del 2024 sulla rete fognaria AQP del territorio comunale.

Data: Martedì, 12 Novembre 2024

Leggi di più
Convocazione I Commissione Consiliare
Convocazione I Commissione Consiliare Permanente “Uso ed assetto del territorio” giovedì 14 novembre 2024 alle ore 16.00 presso l'ufficio urbanistica di Palazzo di Città

Data: Lunedì, 11 Novembre 2024

Leggi di più
Convocazione Commissione Consiliare Affari Istituzionali
Convocata la Commissione Consiliare Affari Istituzionali martedì 12 novembre alle ore 12.00 presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città.

Data: Venerdì, 08 Novembre 2024

Leggi di più
Conferenza dei Capigruppo
Convocata la Conferenza dei Capigruppo martedì 12 novembre 2024 alle ore 12.30 nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città.

Data: Venerdì, 08 Novembre 2024

Leggi di più
Aspettando San Martino, domenica 10 novembre a Mesagne degustazioni e musica in piazza Commestibili

"Aspettando San Martino", una serata speciale dedicata ai sapori del territorio è in programma per domenica 10 novembre 20 in piazza Commestibili a Mesagne.

Data: Venerdì, 08 Novembre 2024

Leggi di più
Mesagne accoglie i Counsellors delle Nazioni Unite, giovedì 7 novembre una giornata di cultura e lavoro nel cuore del Salento
5 - 8 novembre 2024 - 25° meeting annuale del Gruppo di UN Staff/Stress Counsellors: con la partecipazione di circa 100 funzionari provenienti da tutto il mondo, si svolgerà presso il Centro Servizi globale delle Nazioni Unite di Brindisi.

Data: Mercoledì, 06 Novembre 2024

Leggi di più
Concorso “Presepi nel cuore”, il bando del Comune di Mesagne che premia le natività più belle
Il Comune di Mesagne ha indetto il concorso “I Presepi nel Cuore”, l’iscrizione per partecipare è gratuita e dovrà essere effettuata entro mercoledì 20 novembre 2024. Promossa dall’Amministrazione comunale, l’iniziativa promuove e valorizza la tradizione del presepe nella città di Mesagne.
Due le categorie in concorso: verranno assegnati premi in denaro ai primi 3 classificati della categoria “Presepi tradizionali” e al primo classificato per la categoria “presepi innovativi”.

Data: Martedì, 05 Novembre 2024

Leggi di più