Notizie
Presentazione del libro "Le lotte sindacali nel Brindisino", giovedì 17 novembre Auditorium del Castello
Sarà presentato giovedì 17 novembre 2022 alle ore 17.30 nell’Auditorium del Castello di Mesagne il libro di Cosimo Zullo dal titolo “Le lotte sindacali nel Brindisino 1971 -1981 – dirigenti, memorie, avvenimenti”, introduzione del prof. Marco Barbieri.
Data: Mercoledì, 16 Novembre 2022
Festival letterario Giallo e Nero di Puglia, la presentazione al Teatro Comunale di Mesagne
Si terrà sabato 26 novembre 2022 alle ore 18, presso il Teatro Comunale in Via Federico II Svevo a Mesagne, la presentazione della prima edizione del Festival Letterario Giallo e Nero di Puglia, il concorso nazionale per romanzi inediti del genere letterario giallo.
Data: Mercoledì, 16 Novembre 2022
Violenta(te): domenica nel teatro di Mesagne
Nuovo appuntamento del Brindisi Performing Arts, uno spettacolo per dire basta alla violenza sulle donne
Data: Sabato, 12 Novembre 2022
Guidabili 2022 - Incontro informativo sulle nuove tecnologie per la guida e il trasporto disabili
Meeting formativo e informativo sulle nuove tecnologie per la guida e il trasporto delle persone diversamente abili: l'incontro si svolgerà sabato prossimo, 12 novembre, alle ore 16 nell’Auditorium del Castello comunale di Mesagne.
Data: Giovedì, 10 Novembre 2022
"Fiera del cappotto" - anno 2022
Elenco degli operatori autorizzati a partecipare alla "Fiera del cappotto" - anno 2022
Data: Giovedì, 10 Novembre 2022
Cantiere Città, l’esperienza di Mesagne 2024
Cantiere Città, un percorso di valorizzazione per le città che sono risultate finaliste al titolo di Capitale italiana della Cultura 2024, l’iniziativa è promossa dal ministero della Cultura – Fondazione Scuola Beni Attività Culturali.
Data: Giovedì, 10 Novembre 2022
Conferenza stampa - presentazione del progetto Meff School Lab
Venerdì 11 novembre alle ore 10 nell’Auditorium del Castello comunale di Mesagne verranno presentati i contenuti del progetto “Meff School Lab”, realizzato dall’associazione culturale “Blue Desk” in partenariato col Comune di Mesagne.
Data: Giovedì, 10 Novembre 2022
Censimento permanente della popolazione 2022
Il Comune di Mesagne informa che lo scorso ottobre ha preso il via l'annuale rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Nel 2022 le famiglie del Comune di Mesagne che partecipano al Censimento sono 567. Le famiglie che alla data del 7 novembre non avranno compilato in maniera autonoma il questionario saranno contattate dai rilevatori comunali per procedere all’intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio. Fino al 12 dicembre le famiglie potranno comunque, in maniera autonoma, compilare e trasmettere i questionari via web tramite il seguente link: https://raccoltadati.istat.it/questionario/, inserendo le credenziali comunicate dall’ISTAT.
Data: Lunedì, 07 Novembre 2022
Derattizzazione e disinfestazione adulticida, gli interventi del mese di novembre
L’ufficio Ecologia e Ambiente della città di Mesagne informa che nei giorni da martedì 8 novembre a venerdì 11 novembre l’intero territorio comunale sarà interessato dai programmati interventi di derattizzazione.
Data: Lunedì, 07 Novembre 2022
Elenco Operatori commerciali autorizzati a partecipare alla Fiera del Cappotto
Si pubblica graduatoria degli operatori autorizzati a partecipare alla fiera del Cappotto del 20 Novembre 2022.
Data: Giovedì, 03 Novembre 2022
Manifestazione di interesse per l’assegnazione di spazi espositivi/casette nei mercatini natalizi in piazza Orsini del Balzo
Le richieste per la partecipazione ai mercatini natalizi in Piazza Orsini del Balzo possono essere inoltrate sino al 30 Novembre 2022.
Il Comune di Mesagne, in occasione delle festività natalizie, intende organizzare i “Mercatini Natalizi 2022” nel periodo compreso tra il 8 ed il 23 dicembre 2022 assegnando, a seguito del presente avviso pubblico, degli spazi espositivi/casette che verranno installati in Piazza Orsini del Balzo.
Il Comune di Mesagne, in occasione delle festività natalizie, intende organizzare i “Mercatini Natalizi 2022” nel periodo compreso tra il 8 ed il 23 dicembre 2022 assegnando, a seguito del presente avviso pubblico, degli spazi espositivi/casette che verranno installati in Piazza Orsini del Balzo.
Data: Giovedì, 03 Novembre 2022
Celebrazioni 4 Novembre 2022
La Città di Mesagne celebra il 104° Anniversario della Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Di seguito il programma.
Data: Mercoledì, 02 Novembre 2022
Limitazioni alla circolazione e sosta dal 29 ottobre al 1° novembre 2022
Limitazioni alla circolazione e sosta dal 29 ottobre al 1° novembre 2022, dalle ore 19,45 alle ore 24.00, a qualsiasi tipo di veicolo a motore, nel centro storico, all’interno del perimetro delimitato dalle vie Federico II Svevo, piazza Vittorio Emanuele II, via Manfredi Svevo e piazza Garibaldi
Data: Venerdì, 28 Ottobre 2022
Orari di apertura del Cimitero comunale dal 30 ottobre al 2 novembre 2022
L’ufficio servizi cimiteriali del Comune di Mesagne informa che nei giorni da domenica 30 ottobre a mercoledì 2 novembre il Cimitero Comunale resterà aperto ai visitatori con orario continuato dalle ore 7:00 alle ore 19:00.
Data: Venerdì, 28 Ottobre 2022
Consiglio Comunale - 26 ottobre 2022
Convocato il Consiglio Comunale mercoledì 26 ottobre 2022 alle ore 16,00 nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città.
Data: Venerdì, 21 Ottobre 2022
Week end dell’artigianato pugliese, appuntamento sabato 22 e domenica 23 ottobre
Due giorni dedicati all’artigianato pugliese, sabato 22 e domenica 23 ottobre Mesagne si prepara a un week end con un ricco programma di proposte e iniziative che avranno come protagoniste le eccellenze regionali. I 25 espositori, allestiti in altrettanti caratteristiche strutture aperte al pubblico a partire dalle ore 18, ospiteranno le pregevoli trasformazioni di materiali proposti nella loro originalità come oggetti e prodotti unici.
Data: Venerdì, 21 Ottobre 2022
Conferenza dei Capigruppo
Convocata la Conferenza dei Capigruppo giovedì 20 ottobre 2022 alle ore 12.00 nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città.
Data: Lunedì, 17 Ottobre 2022
Iscrizione albo Presidenti e scrutatori di seggio elettorale
Domanda per l’iscrizione nell’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale
Domanda di inserimento nell'albo dei Presidenti di seggio elettorale
Domanda di inserimento nell'albo dei Presidenti di seggio elettorale
Data: Lunedì, 17 Ottobre 2022
I Commissione Consiliare Permanente
Convocata la I Commissione Consiliare Permanente martedì 18 ottobre alle ore 16,00, in presenza presso l’Aula Consiliare.
Data: Lunedì, 17 Ottobre 2022
Lino Patruno: presentazione del 15/10/22
Appuntamento con la cultura sabato 15 ottobre a Mesagne alle ore 17,30 presso l'auditorium del castello normanno-svevo, a cura dell'associazione culturale Solidea (1 Utopia) odv e con patrocinio dell'amministrazione comunale della città messapica: Lino Patruno, il noto scrittore e giornalista, già direttore del quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno e dell'emittente televisiva Antenna Sud, attualmente anche docente universitario, presenterà il suo ultimo saggio "Imparate dal Sud. Lezione di sviluppo all'Italia", pubblicato da Magenes lo scorso marzo nella collana "Voci dal Sud".
Data: Venerdì, 14 Ottobre 2022
Concerto dei “Gallo Team” a Mesagne, sabato 15 ottobre in Piazza Orsini del Balzo
I musicisti della super band fondata qualche anno fa da Claudio “Gallo“ Golinelli, storico bassista di Vasco Rossi si esibiranno domani, sabato 15 settembre, in Piazza Orsini del Balzo a Mesagne alle 21.15.
Data: Venerdì, 14 Ottobre 2022
La città di Mesagne dona un libro a ogni nuovo nato, l’iniziativa della Biblioteca comunale continua
L’Amministrazione comunale informa i genitori delle bambine e dei bambini nati nel 2021 e nel 2022, residenti a Mesagne, che è possibile ritirare il volume scelto per i loro figli tra i più bei titoli della letteratura per l’infanzia recandosi al Parco “Potì”, presso il punto lettura allestito nella Casa di Vetro. Naturalmente l’informazione vale per chi non lo ha già fatto e per chi non abbia, nel frattempo, ricevuto il testo tramite consegna a casa.
Data: Venerdì, 14 Ottobre 2022
Aiuti alle imprese agricole danneggiate dagli eventi calamitosi causati da Xylella Fastidiosa
Con delibera n. 1023 del direttore generale ARIF dello scorso 10 ottobre è stato pubblicato l’avviso di “Sostegno al Reddito: interventi compensativi in favore delle imprese agricole” per gli “eventi calamitosi causati da organismi nocivi (xyella f.) dall’1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021”.
Data: Giovedì, 13 Ottobre 2022
Argomenti
Casa Acqua Animale domestico Parcheggi Associazioni Vita lavorativa Patrimonio culturale Energia Politiche familiari Politiche giovanili Formazione professionale Gestione dei rifiuti Attività produttive e commercio Informazione e dati Inquinamento Integrazione sociale Istruzione Demografia e popolazione Procedura elettorale e voto Programma d'azione Protezione sociale Salute Sicurezza pubblica Spazio verde Sport Tempo libero Traffico urbano Strade e viabilità Mobilità e trasporti Turismo Urbanistica ed edilizia Tematiche internazionali Territorio Agricoltura e alimentazione Ambiente Economia e finanze Giustizia, sistema giuridico e sicurezza pubblica Governo e settore pubblico Istruzione, cultura e sport Popolazione e società Scienza e tecnologia Asilo nido Contributi, rimborsi, finanziamenti Tributi Energia rinnovabile Risparmio energetico Polizia Impiego nella pa Politica Vita istituzionale Covid-19 Volontariato Assistenza sociale Parità di trattamento Protezione delle minoranze Innovazione Città intelligente Lavori pubblici Trasporto pubblico Agricoltura Nutrizione