La rete del turismo sostenibile di Torre Guaceto si amplia con l'ingresso di Mesagne
La famiglia della Carta Europea del Turismo Sostenibile della riserva di Torre Guaceto si fa più grande con l’adesione del distretto di Mesagne. Ora il Comune, le associazioni e gli operatori locali scenderanno in campo al fianco del Consorzio di Gestione del Parco per rendere il territorio più green e attrattivo.

Data: Venerdì, 10 Febbraio 2023

Leggi di più
Inaugurazione della biblioteca "Maria Luisa Portulano"
L'iniziativa si terrà sabato 11 febbraio 2023 alle ore 18 presso l'ex scuola media "Marconi", in Via Latiano (angolo via Galvani) a Mesagne.

Data: Venerdì, 10 Febbraio 2023

Leggi di più
Rito della consegna delle chiavi alla Vergine Maria del Monte Carmelo
Discorso del Sindaco - rito della consegna delle chiavi alla Vergine Maria del Monte Carmelo, Protettrice della Città di Mesagne

Data: Venerdì, 10 Febbraio 2023

Leggi di più
Caravaggio e il suo tempo sbarcano a Mesagne
La città di Mesagne protagonista di un evento di caratura internazionale: a partire dal 16 luglio 2023 e fino all’8 dicembre il Castello comunale ospiterà la Mostra “Caravaggio e il suo tempo – Tra naturalismo e classicismo”. La Rete di imprese “Micexperience”, rappresentata dall’imprenditore Pierangelo Argentieri, dopo 6 anni di ininterrotta attività nel mondo della Cultura, delle Esposizioni temporanee e degli eventi porterà il genio lombardo in Puglia.

Data: Giovedì, 09 Febbraio 2023

Leggi di più
Progetto Tail Wind - Vento in poppa: al via le iscrizioni ai corsi gratuiti
L’associazione “MusicArte” informa che stanno per partire i corsi gratuiti per partecipare ai due laboratori finanziati dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, patrocinati dalla Regione Puglia, il Comune di Mesagne è partner.

Data: Mercoledì, 08 Febbraio 2023

Leggi di più
Interventi di derattizzazione mese di febbraio
L'ufficio comunale Ecologia e Ambiente della città di Mesagne informa che martedì 7 febbraio, l’intero territorio, scuole e gli immobili comunali saranno interessati dai programmati interventi di derattizzazione.

Data: Lunedì, 06 Febbraio 2023

Leggi di più
Evento “Grande mostra a Mesagne”, giovedì 9 febbraio la conferenza stampa di presentazione
Continua con un evento espositivo che si preannuncia di straordinario spessore e di grande richiamo l’appuntamento “Grande Mostra 2023”. Giovedì 9 febbraio, alle ore 11 nell’Auditorium del Castello comunale di Mesagne, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione, nell'occasione verranno comunicati i nomi degli artisti, il periodo di apertura della prestigiosa esposizione e molti altri dettagli relativi al ricco programma culturale che ruoterà intorno all’iniziativa.

Data: Lunedì, 06 Febbraio 2023

Leggi di più
Concorso "Compra e Vinci a Mesagne", prosegue la consegna dei buoni spesa ai vincitori
Per agevolare le operazioni di consegna, si riportano di seguito i giorni e orari in cui sarà possibile ritirare i premi:
- mercoledi 8 febbraio
- mercoledì 15 febbraio
- martedì 21 febbraio
- martedi 28 febbraio
- mercoledì 1 marzo
dalle ore 10 alle ore 12 presso l’ufficio Attività Produttive al pianoterra del Comune di Mesagne

Data: Lunedì, 06 Febbraio 2023

Leggi di più
Mesagne tra le città del programma “PN metro plus”, fondi fino a 5 milioni e mezzo di euro
Il ministero per gli Affari europei, attraverso l’Agenzia per la Coesione territoriale, ha inserito Mesagne nell’elenco delle città beneficiarie per progetti di innovazione sociale finalizzati alla rigenerazione di aree fragili caratterizzate da disagio socio-economico e abitativo. Il finanziamento complessivo, pari a 327 milioni di euro, potrà essere ripartito tra 33 Comuni del Mezzogiorno, isole comprese, di cui 9 in Puglia. A Mesagne, che conta una popolazione con meno di 50 mila abitanti, gli interventi potranno essere finanziati nella misura massima di 5 milioni e mezzo di euro.

Data: Sabato, 04 Febbraio 2023

Leggi di più
"Tre giorni cinquant'anni" di Anna Rita Pinto e Giuseppe Summa: domenica 5 febbraio la presentazione al Castello comunale
Domenica 5 febbraio 2023 alle ore 17:45 appuntamento con la rassegna “incontri d’autore”: nella Sala nobile, al primo piano del Castello comunale, Anna Rita Pinto e Giuseppe Summa presentano il loro romanzo dal titolo “tre giorni cinquant’anni” (ImelItalia, 2022)

Data: Sabato, 04 Febbraio 2023

Leggi di più
Aqp - Sospensione fornitura idrica nell’abitato di Latiano/Mesagne - 02 febbraio 2023
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio negli abitati di Mesagne (BR). I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche.. Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il 2 febbraio 2023 nell’abitato di Mesagne (BR), in particolare su Strada Provinciale 45. La sospensione avrà la durata di 5 ore, a partire dalle ore 09:00 con ripristino alle ore 14:00.

Data: Mercoledì, 01 Febbraio 2023

Leggi di più
Avviso pubblico - Contributi per il canone di locazione anno 2021
L’ufficio Servizi sociali della città di Mesagne informa che è disponibile il bando pubblico per l'attribuzione di contributi integrativi destinati al pagamento del canone di locazione di immobili ad uso abitativo. Possono richiedere il beneficio i cittadini residenti nel Comune di Mesagne i cui alloggi - condotti in locazione a titolo di abitazione principale con contratto regolarmente registrato per l’anno 2021 - abbiano caratteristiche di edilizia economica popolare.

Data: Mercoledì, 01 Febbraio 2023

Leggi di più
Aqp - Sospensione fornitura idrica nell’abitato di Latiano/Mesagne - 30 gennaio 2023
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio negli abitati di Latiano e Mesagne (BR). I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche. Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il 30 gennaio 2023 sulla Strada Provinciale 45 tra i Comuni di Latiano e Mesagne.

Data: Venerdì, 27 Gennaio 2023

Leggi di più
Parte il Progetto "Punti cardinali, Punti di orientamento per la formazione e il lavoro"
Presentato dal Comune di Mesagne nell'ambito dell'Avviso Pubblico - REGIONE PUGLIA POR PUGLIA FESR – FSE 2014-2020 - “PUNTI CARDINALI: PUNTI DI ORIENTAMENTO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO”, il progetto è stato ammesso a finanziamento per un importo pari a € 91.000,00 con determina dirigenziale di approvazione n° 575 del 21/11/2022.

Data: Venerdì, 27 Gennaio 2023

Leggi di più
"Compra e vinci a Mesagne”, numeri vincenti e modalità di ritiro dei premi
Si è tenuta stamattina presso l’Aula consiliare del Comune di Mesagne, con un’iniziativa pubblica, l’estrazione dei numeri vincenti del concorso “Compra e vinci a Mesagne”. Di seguito le modalità, per vincitori e commercianti, di ritiro e consegna dei premi.

Data: Giovedì, 26 Gennaio 2023

Leggi di più
Estrazione biglietti vincenti “Compra e vinci a Mesagne”, giovedì 26 gennaio ore 9 Aula Consiliare
L’estrazione dei biglietti vincenti del concorso “Compra e vinci a Mesagne” verrà effettuata giovedì 26 gennaio 2023 alle ore 9 nell’Aula Consiliare del Comune di Mesagne.
Verranno successivamente comunicati i codici dei biglietti estratti e le modalità di ritiro dei buoni spesa abbinati.

Data: Lunedì, 23 Gennaio 2023

Leggi di più
Ettore Bassi a Mesagne con lo spettacolo teatrale “Il Mercante di luce”
In occasione del terzo appuntamento della stagione teatrale organizzata dalla città di Mesagne in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, l’attore Ettore Bassi andrà in scena con l’interpretazione de “Il mercante di Luce”. Tratto da un toccante romanzo scritto da Roberto Vecchioni, lo spettacolo si terrà giovedì 26 gennaio alle ore 21 al Teatro comunale.

Data: Lunedì, 23 Gennaio 2023

Leggi di più
Celebrazioni San Sebastiano – venerdì 20 gennaio 2023
Le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia locale, si svolgeranno a Mesagne secondo il seguente programma: - alle ore 8.45, presso il Cimitero comunale, verrà deposto un mazzo di fiori sulla tomba della giovane Melissa Bassi, la studentessa che il 19 maggio 2012 perse la vita nell’attentato a pochi metri dall’istituto “Morvillo – Falcone”; alle ore 17.30, nel Santuario di Mater Domini, don Pietro De Punzio celebrerà la messa in onore del Santo.

Le iniziative sono aperte alla cittadinanza.

Data: Venerdì, 20 Gennaio 2023

Leggi di più
Avviso pubblico - Costituzione elenco di strutture residenziali per l’accoglienza temporanea di adulti in difficoltà
Il Consorzio per la realizzazione del sistema integrato di Welfare dell’Ambito Territoriale Sociale BR4 informa che è attivo l’avviso pubblico per la stipula di convenzione con strutture residenziali che siano in possesso dei requisiti per accogliere persone adulte in condizione di fragilità socio-economica. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire all’indirizzo pec: consorzio@pec.ambitomesagne.it entro e non oltre il 03.02.2023. Nella nota di candidatura dovrà essere riportata la dicitura “Manifestazione di interesse a convenzionarsi per il servizio di accoglienza residenziale per i cittadini in condizioni di fragilità economica”.

Data: Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Leggi di più
Graduatoria relativa all’ammissione al Servizio Sezione Primavera per l’anno in corso
Approvazione Graduatoria Sezione Primavera aggregata alla scuola dell’infanzia “J.Mirò”.

Data: Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Leggi di più
Nomina Commissione locale per il paesaggio
Pubblicazione Nomina Commissione locale per il paesaggio

Data: Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Leggi di più
Conferenza stampa 19 gennaio Lab Creation
Sarà presentato a Mesagne - giovedì 19 gennaio alle ore 10.30 presso la sede di “Lab Creation” in via Lucantonio Resta, 15 – il progetto "TAILWIND" (vento in poppa) vincitore dell'avviso "PUGLIASOCIALE 3.0", assessorato Benessere sociale della Regione Puglia. I fondi, destinati ad associazioni del Terzo Settore e a giovani ideatori di vari progetti, consentiranno di ripartire con la programmazione/attuazione dopo lo stop forzato causato dalla pandemia.

Data: Martedì, 17 Gennaio 2023

Leggi di più
Scuola, iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024. Le domande dal 9 al 30 gennaio prossimi.
È stata inviata oggi a tutti gli istituti scolastici la nota con le indicazioni per le iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024.
Anche quest’anno le procedure si svolgeranno online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado. Le iscrizioni online riguarderanno anche i percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni e le scuole paritarie che, su base volontaria, aderiranno alla procedura telematica. La domanda resta cartacea per la scuola dell’infanzia.

Data: Mercoledì, 11 Gennaio 2023

Leggi di più