Notizie
III Commissione Consiliare Permanente
Convocata la III Commissione Consiliare Permanente "Solidarietà Sociale, Sanità, Politiche Ambientali" mercoledì 01 giugno 2022 alle ore 17,00 presso l'Aula Consiliare del Municipio.
Data: Venerdì, 27 Maggio 2022
II Commissione Consiliare Permanente
Convocata la II Commissione Consiliare Permanente “Programmazione e sviluppo economico” martedì 31 maggio 2022 alle ore 10.00 presso l'Aula Consiliare del Municipio.
Data: Giovedì, 26 Maggio 2022
I Commissione Consiliare Permanente
Convocata la I Commissione Consiliare Permanente "Uso ed Assetto del Territorio" mercoledì 01 giugno 2022 alle ore 16,00 presso l'Aula Consiliare del Municipio.
Data: Giovedì, 26 Maggio 2022
Conferenza dei Capigruppo
Convocazione della Conferenza dei Capigruppo per martedì 31 maggio 2022 - ore 12.00 presso l'Aula Consiliare
Data: Mercoledì, 25 Maggio 2022
Convocazione Conferenza di servizio ex art. 8 D.P.R. 160/2010
Progetto per la realizzazione di una piattaforma logistica per la distribuzione delle merci e deposito dei mezzi aziendali.
Data: Mercoledì, 25 Maggio 2022
Referendum del 12 giugno 2022
Elenco degli scrutatori estratti e scrutatori supplenti.
Data: Martedì, 24 Maggio 2022
Sorteggio scrutatori per referendum del 12 giugno 2022
Si svolgerà sabato 21 maggio, alle ore 10 nell’Aula Consiliare del Comune di Mesagne, il sorteggio dei nomi degli scrutatori per il referendum abrogativo del prossimo 12 giugno.
Data: Venerdì, 20 Maggio 2022
Mesagne, il ricordo di Melissa a dieci anni dall’attentato
La Città di Mesagne ricorda Melissa Bassi a dieci anni dall’attentato.
Data: Mercoledì, 18 Maggio 2022
“La musica fa crescere i pomodori”: Peppe Vessicchio venerdì 20 maggio al Teatro Comunale di Mesagne
L'appuntamento chiude il programma della Stagione di Prosa promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese. Mozart aiuta i pomodori a crescere meglio. Beethoven non tanto. E i Beatles fanno bene a melanzane e zucchine. Parola del noto musicista e arrangiatore, che lontano dai riflettori si dedica allo studio delle relazioni tra la musica e la crescita delle piante.
Data: Martedì, 17 Maggio 2022
Disinfestazione larvicida e adulticida contro mosche e zanzare
L’ufficio Ecologia e Ambiente della Città di Mesagne informa che domani, mercoledì 18 maggio, l’intero territorio comunale sarà interessato dagli interventi di disinfestazione larvicida contro mosche e zanzare. L’intervento si ripeterà il prossimo lunedì 23 maggio.
Data: Martedì, 17 Maggio 2022
‘Blocca l’odio, condividi il rispetto’: Mesagne nella rete Ready contro le discriminazioni
La Città di Mesagne aderisce alla giornata internazionale promossa da Ready, la rete delle pubbliche amministrazioni che si impegnano a contrastare le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere
Data: Martedì, 17 Maggio 2022
Il poeta Franco Arminio a Mesagne per ‘Il Maggio dei libri’
Appuntamento lunedì 16 maggio alle ore 19 presso il Teatro Comunale
Data: Domenica, 15 Maggio 2022
Mesagne aderisce all’iniziativa “Illuminiamo la fibromialgia”: il Castello si colora di viola
Il 12 maggio ricorre la “Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla Fibromialgia”: il Comune di Mesagne aderisce all’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica.
Data: Giovedì, 12 Maggio 2022
Il Maggio dei Libri 2022 a Mesagne: il calendario degli appuntamenti
La città di Mesagne aderisce al 'Maggio dei libri', l'iniziativa ministeriale promossa dal Centro per il Libro e la Lettura. Leggere per comprendere il passato, leggere per comprendere il presente, leggere per comprendere il futuro, sono i tre filoni che accompagnano il tema che dà il nome all'edizione 2022: 'ContemporaneaMente'.
Data: Martedì, 10 Maggio 2022
Women's opportunities per la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali femminili
Misure agevolative promosse dagli enti per sostenere le donne che vogliono fare impresa, per informare sul ventaglio di opportunità a disposizione per le donne del territorio, organizzato da The Qube e Cna Brindisi.
L'appuntamento dedicato agli strumenti agevolativi ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero, Smart&Start, Fondo Impresa Femminile e Resto al Sud è in programma venerdì 13 maggio alle 17 presso la Sala riunioni Gal Terra Dei Messapi a Mesagne.
L'appuntamento dedicato agli strumenti agevolativi ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero, Smart&Start, Fondo Impresa Femminile e Resto al Sud è in programma venerdì 13 maggio alle 17 presso la Sala riunioni Gal Terra Dei Messapi a Mesagne.
Data: Martedì, 10 Maggio 2022
Derattizzazione e disinfestazione, interventi del mese di maggio
L’ufficio Ecologia e Ambiente informa che lunedì 9 e martedì 10 maggio, le scuole, le vie cittadine e gli immobili comunali saranno interessati dai programmati interventi di derattizzazione.
Negli stessi giorni, su tutto il territorio comunale, verrà effettuato il servizio di disinfestazione larvicida contro mosche e zanzare.
Negli stessi giorni, su tutto il territorio comunale, verrà effettuato il servizio di disinfestazione larvicida contro mosche e zanzare.
Data: Domenica, 08 Maggio 2022
Convocazione Commissione Consiliare Speciale “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”
Convocazione commissione giovedì 12 maggio p.v. alle ore 15,30 presso l’Ufficio Lavori Pubblici
Data: Venerdì, 06 Maggio 2022
Germogli di legalità - il programma
Il calendario di iniziative è promosso dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con le scuole del territorio, le associazioni e le cooperative: si svolgerà per tutto il mese di maggio, includendo dibattiti, approfondimenti, eventi culturali, sportivi e musicali.
Data: Venerdì, 06 Maggio 2022
L’istituto culturale ‘Storia e Territorio presenta la guida storico-turistica di Mesagne: sabato 7 maggio, auditorium del Castello comunale
“Chi troverà quello che non si aspetta, ricorderà per sempre il viaggio. Questo è il miglior augurio che rivolgo a chi utilizzerà quest’accurata guida: di scoprire ciò che non cerca, per non dimenticarsene più”, il sindaco di Mesagne, Antonio Matarrelli, così conclude la Prefazione alla “Guida storico-turistica di Mesagne” realizzata da Tranquillino Cavallo e Mario Vinci dell’Istituto culturale “Storia e Territorio”, che ha editato l’opera.
Data: Giovedì, 05 Maggio 2022
“Vedi Napoli e poi canta”, il giornalista Vincenzo Sparviero presenta a Mesagne il suo nuovo libro
Si intitola “Vedi Napoli e poi canta” l'ultimo libro del giornalista Vincenzo Sparviero che per la prima volta si cimenta in un romanzo, ambientato a Napoli , città dove ha vissuto per un certo tempo e che ama molto, pur riconoscendone le tante contraddizioni: la presentazione si terrà a Mesagne prossimo il venerdì 6 maggio alle ore 18.30 presso la sala che ospita il caffè letterario del laboratorio urbano Lab Creation.
Data: Mercoledì, 04 Maggio 2022
'Ti prendo a cuore': controlli gratuiti contro i rischi delle malattie cardiovascolari
Sabato 7 e domenica 8 maggio prossimi, dalle ore 9 alle ore 18, presso i locali del Centro Polivalente Anziani 'Francesco Bardicchia', sito in via Mameli a Mesagne.
Data: Martedì, 03 Maggio 2022
I germogli della Legalità, a Mesagne il 2 maggio le Scuole e Giovanni Impastato inaugurano il programma delle iniziative
Il programma ‘Maggio della Legalità’ promosso dall’Amministrazione Comunale parte con gli eventi del festival nazionale Legalitria 2022.
Data: Domenica, 01 Maggio 2022
Primo Maggio 2022, il messaggio del Sindaco
La Festa dei Lavoratori, un giorno per ricordare le battaglie di chi ha lottato per far sì che oggi si potesse parlare di ‘festa’ senza troppe remore.
Data: Domenica, 01 Maggio 2022
Stagione di Prosa: 'La bisbetica domata’ al Teatro Comunale di Mesagne
Continua la Stagione di Prosa promossa dall’Amministrazione Comunale di Mesagne in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese: l’appuntamento è per il prossimo lunedì 2 maggio alle ore 21 al Teatro Comunale di Mesagne con la ‘Bisbetica domata’ di William Shakespeare della Factory Compagnia Transadriatica/Fondazione Sipario Toscana, traduzione e adattamento di Francesco Niccolini, regia di Tonio De Nitto.
Data: Domenica, 01 Maggio 2022
Argomenti
Casa Acqua Animale domestico Parcheggi Associazioni Vita lavorativa Patrimonio culturale Energia Politiche familiari Politiche giovanili Formazione professionale Gestione dei rifiuti Attività produttive e commercio Informazione e dati Inquinamento Integrazione sociale Istruzione Demografia e popolazione Procedura elettorale e voto Programma d'azione Protezione sociale Salute Sicurezza pubblica Spazio verde Sport Tempo libero Traffico urbano Strade e viabilità Mobilità e trasporti Turismo Urbanistica ed edilizia Tematiche internazionali Territorio Agricoltura e alimentazione Ambiente Economia e finanze Giustizia, sistema giuridico e sicurezza pubblica Governo e settore pubblico Istruzione, cultura e sport Popolazione e società Scienza e tecnologia Asilo nido Contributi, rimborsi, finanziamenti Tributi Energia rinnovabile Risparmio energetico Polizia Impiego nella pa Politica Vita istituzionale Covid-19 Volontariato Assistenza sociale Parità di trattamento Protezione delle minoranze Innovazione Città intelligente Lavori pubblici Trasporto pubblico Agricoltura Nutrizione