Notizie
Progetto a cura dei volontari del Servizio Civile Agorà 2 - Biblioteca 'Ugo Granafei'
Notiziario Mesagne: primo numero relativo al periodo aprile – maggio: l'iniziativa si inserisce tra le attività previste nell'ambito del progetto 'Agorà 2.0'. Tra gli obiettivi, vi è quello di potenziare e innovare i servizi delle Biblioteche esistenti nei Comuni coinvolti nel progetto, attraverso azioni finalizzate a favorire la massima fruibilità del servizio e la conoscenza del ricco patrimonio documentario, antico e moderno, catalogato e non sempre conosceva .
Data: Mercoledì, 27 Aprile 2022
Z.T.L. - Incontro con i residenti del Centro Storico
Venerdì 29 aprile alle ore 15.30 presso l'auditorium del Castello, l'Amministrazione Comunale incontra i residenti del Centro Storico sul progetto di istituzione della Zona a Traffico Limitato nel Centro Storico di Mesagne, alla presenza del tecnico progettista, ing. Gianluca Cuomo.
Data: Venerdì, 22 Aprile 2022
Percorsi di Liberazione, celebrazione del 25 aprile a Mesagne
Celebrazione della liberazione dell'Italia dal nazifascismo: lunedì 25 aprile la Città di Mesagne festeggerà lo storico anniversario.
Data: Venerdì, 22 Aprile 2022
Culturare 2022: dal 23 al 25 aprile Mesagne si prepara a vivere 72 ore di eventi
Culturare 2022 è il Festival biennale che si svolgerà a Mesagne dal 23 al 25 aprile prossimi. La scelta di coniare un nuovo termine, declinando la parola ‘cultura’ per trasformarla in verbo, non è solo una trovata originale, ma – dando anche solo una rapida occhiata alle iniziative inserite nel ricco calendario – sembra più che azzeccata.
Data: Venerdì, 22 Aprile 2022
Interventi di disinfestazione
L'ufficio Ecologia e Ambiente informa che, a partire dalla tarda serata di venerdì 22 aprile e fino alle prime ore del giorno successivo, l'intero territorio comunale sarà interessato dai programmati interventi di disinfestazione adulticida contro zanzare e mosche. Si consiglia di: • mantenere chiuse porte e finestre con affaccio diretto su strada; • non lasciare animali domestici e biancheria nei giardini e sui balconi delle abitazioni; • non conservare all'esterno frutta, verdura o altri generi alimentari.
Data: Giovedì, 21 Aprile 2022
V edizione “Freedom Jazz Festival”: 29/30 aprile e 1° maggio al Teatro Comunale
Organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Lydian” col patrocinio della Città di Mesagne, l’evento si svolgerà presso il Teatro Comunale di Mesagne sabato 30 aprile - in concomitanza con la “Giornata Mondiale del Jazz” istituita dall’UNESCO – e domenica 1° maggio.
Data: Martedì, 19 Aprile 2022
Buona Pasqua a tutti Voi, di serenità e di Pace
Carissimi Concittadini, il periodo, ricco di appuntamenti religiosi molto sentiti, che trovano il loro culmine nella celebrazione dei riti della Settimana Santa, assume un significato speciale per tutti noi. Questo momento, dopo i due anni trascorsi tra le limitazioni della pandemia, torna a rappresentare l’occasione ideale per condividere sentimenti di fede, ma anche per concedersi più tempo da trascorrere con le persone amate.
Data: Sabato, 16 Aprile 2022
Comunicazione di servizio
Si comunica che per le giornate di venerdì 16/04/2022 e venerdì 30/04/2022 il numero verde 800.615.622 utilizzato per la prenotazione degli ingombranti e per le comunicazioni dei disservizi, non sarà attivo.
Data: Venerdì, 15 Aprile 2022
Itinerario della Processione dei Misteri
Venerdì 15 aprile 2022, partendo alle ore 20 dalla Chiesa del SS. Crocifisso, la processione percorrerà le seguenti vie: Via Maja Materdona, Via Epifanio Ferdinando, Via Giulia Farnese, Via Roma, Piazza Garibaldi, Piazza Cavour, Via Geofilo, Via E. Sanatacesaria, Piazza IV Novembre, Via Albricci, Via degli Azzolino, Piazza Orsini del Balzo, Via Castello, Via Dormio, Via Rini, Via Martiri della Libertà, Via Accademia Affumicati, Via M.A. Catiniano, Via G. Zullo, Via Federico II Svevo, Via Francesco Vita, Via Epifanio Ferdinando, Via Maja Materdona.
Data: Giovedì, 14 Aprile 2022
Referendum abrogativi del 12 giugno 2022
Termini e modalità di esercizio dell’opzione degli elettori residenti all’estero. Dichiarazione da compilare entro il 17 aprile 2022
Data: Martedì, 12 Aprile 2022
Processione dei Misteri a Mesagne, giovedì 14 aprile la conferenza stampa a Palazzo Celestini
Pasqua 2022, dopo due anni di pandemia tornano le processioni per celebrare i riti della Settimana Santa: giovedì 14 aprile alle ore 11.30, presso l'Aula Consiliare del Comune di Mesagne , si terrà la conferenza stampa di presentazione sulla modalità di svolgimento della tradizionale Processione dei Misteri che si svolgerà il 15 aprile, giorno di Venerdì Santo.
Data: Martedì, 12 Aprile 2022
Rinnovo occupazione suolo pubblico per sedie e tavoli
Si sollecitano, nuovamente, gli operatori commerciali a presentare richiesta di rinnovo Occupazione suolo pubblico per sedie e tavoli e si precisa che in mancanza di richiesta di rinnovo o nuovo rilascio delle autorizzazioni, saranno considerate abusive e soggetti a provvedimenti sanzionatori le occupazioni non autorizzate.
Data: Martedì, 12 Aprile 2022
Xylella, approvato il Piano di azione per il 2022
In ottemperanza alla delibera della Regione Puglia nr. 343 del 14/03/2022 si comunica che è stato adottato il “piano di azione per contrastare la diffusione della xilella fastidiosa in Puglia.
Data: Martedì, 12 Aprile 2022
Anticipo apertura pomeridiana degli uffici comunali
Il Sindaco avvisa la cittadinanza che Giovedì Santo, 14 aprile 2022, gli uffici comunali rimarranno chiusi al pubblico di pomeriggio. L’apertura pomeridiana degli uffici sarà garantita martedì 12 aprile 2022.
Data: Lunedì, 11 Aprile 2022
Stagione di Prosa Città di Mesagne: lunedì 11 aprile in scena lo spettacolo “La Classe”.
Lunedì 11 aprile sul palco del Teatro comunale di Mesagne continuano gli appuntamenti della stagione di Prosa della Città di Mesagne, organizzata in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese. A partire dalle ore 20.30 porte aperte in vista dell’inizio, fissato alle ore 21, dello spettacolo “La Classe” con Claudio Casadio, Andrea Paolotti, Valentina Carli, Edoardo Frullini, Federico Le Pera, Caterina Marino, Andrea Monno, Giulia Paoletti, scene di Alessandro Chiti, costumi di Laura Fantuzzo, musiche di Paolo Coletta, light designer Javier Delle Monache, per la regia di Giuseppe Marini.
Data: Domenica, 10 Aprile 2022
Derattizzazione e disinfestazione larvicida, le date di aprile
L’ufficio comunale Ecologia e Ambiente informa che lunedì 11 e martedì 12 aprile prossimi le scuole, tutte le vie e gli immobili comunali saranno interessati dai programmati interventi di derattizzazione.
Data: Domenica, 10 Aprile 2022
Stagione di Prosa Città di Mesagne: ‘Note di viaggio’ di Pino Ingrosso sabato 9 aprile al Teatro
Il Teatro comunale della città messapica continua a ospitare gli appuntamenti della stagione di prosa promossa dall’Amministrazione comunale di Mesagne in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sabato 9 aprile l’appuntamento è con “Note di un viaggio”, uno spettacolo di e con Pino Ingrosso, artista salentino da sempre al fianco di Nicola Piovani.
Data: Venerdì, 08 Aprile 2022
Muro Tenente - Parco Archeologico lungo l’Appia Antica
Si terrà domenica 10 aprile alle ore 10.00 la presentazione della nuova Guida al Parco Archeologico di Muro Tenente.
Data: Venerdì, 08 Aprile 2022
Appia 2030 Regina Viarum, l’avviso
Promozione territoriale con il progetto Appia 2030, per incentivare il turismo lento attraverso la valorizzazione del tratto finale della Via Appia: la campagna di marketing prevede il lancio di un avviso rivolto a designer, architetti, guide ambientali, progettisti culturali e della comunicazione provenienti dal territorio e da tutta Italia per valorizzare il tratto brindisino della Via Appia in occasione di due residenze gratuite che si svolgeranno nella città di Brindisi e presso la Riserva di Torre Guaceto tra maggio e luglio 2022.
Data: Venerdì, 08 Aprile 2022
Convocazione della I e II Commissione Consiliare
Convocate la I e II Commissione Consiliare Permanente in seduta congiunta venerdì 08 aprile 2022 alle ore 15.00
Data: Mercoledì, 06 Aprile 2022
Il mercatino di antiquariato e hobbisti torna a maggio (salta l’appuntamento di Pasqua)
Il mercatino dell’antiquariato e degli hobbisti organizzato dalle associazioni “Zacaredde” e “Arteventinpiazza” presso la Villa comunale di Mesagne ogni terza domenica del mese, torna a maggio: salta l’appuntamento di domenica 17 aprile (giorno di Pasqua).
Data: Mercoledì, 06 Aprile 2022
Le Pietrevive del Salento in “Mater Dolorosa. I riti della Settimana Santa tra musica e poesia”. Sabato 9 aprile alle ore 20 in Chiesa Madre a Mesagne
L’Associazione culturale Pietrevive del Salento presenta lo spettacolo di musica e teatro “Mater Dolorosa. I riti della Settimana Santa tra musica e poesia” di Tonino Papadia.
Data: Martedì, 05 Aprile 2022
Sagra del Gusto III edizione" – appuntamento dal 31 marzo al 3 aprile in Villa Comunale a Mesagne
L’evento gastronomico è a cura dell’associazione ANCOS Brindisi. Gli stand allestiti offriranno la possibilità di riscoprire alcuni sapori della tradizione locale, e non solo, legati alla cultura rurale. Cioccolato e derivati; pasticceria siciliana e arancini siciliani; cupeta, mandorle e dolciumi vari; salumi formaggi calabresi e di Norcia, pucce salentine e pettole, stand di artigianato, di servizi e commercio saranno i protagonisti delle serate, che saranno allietate da esibizioni di musica, balli e mascotte. L'iniziativa è patrocinata dalla Città di Mesagne.
Data: Martedì, 29 Marzo 2022
“La nostra storia è una chiave per capire il nostro futuro”: in piazza Commestibili l’ultima opera dello street artist Millo
Quanti modi esistono per raccontare la storia? L’arte ne conosce molteplici, la street art è uno di questi. Millo ha dimostrato che non si fa eccezione per i capitoli più antichi, che riferiscono di trozzelle, reperti e tracce millenarie già riportate alla luce o che aspettano lì, nel sottosuolo di un territorio fecondo e generoso, in attesa di riemergere e rivelare fatti nuovi, aprendo prospettive e orizzonti culturali ancora inesplorati.
Data: Martedì, 29 Marzo 2022
Argomenti
Casa Acqua Animale domestico Parcheggi Associazioni Vita lavorativa Patrimonio culturale Energia Politiche familiari Politiche giovanili Formazione professionale Gestione dei rifiuti Attività produttive e commercio Informazione e dati Inquinamento Integrazione sociale Istruzione Demografia e popolazione Procedura elettorale e voto Programma d'azione Protezione sociale Salute Sicurezza pubblica Spazio verde Sport Tempo libero Traffico urbano Strade e viabilità Mobilità e trasporti Turismo Urbanistica ed edilizia Tematiche internazionali Territorio Agricoltura e alimentazione Ambiente Economia e finanze Giustizia, sistema giuridico e sicurezza pubblica Governo e settore pubblico Istruzione, cultura e sport Popolazione e società Scienza e tecnologia Asilo nido Contributi, rimborsi, finanziamenti Tributi Energia rinnovabile Risparmio energetico Polizia Impiego nella pa Politica Vita istituzionale Covid-19 Volontariato Assistenza sociale Parità di trattamento Protezione delle minoranze Innovazione Città intelligente Lavori pubblici Trasporto pubblico Agricoltura Nutrizione