Notizie
Convocazione della I e II Commissione Consiliare
Convocate la I e II Commissione Consiliare Permanente in seduta congiunta lunedi 28 marzo 2022 alle ore 15.30 in modalità remota
Data: Mercoledì, 23 Marzo 2022
Convocazione della I Commissione Consiliare
Convocata la I Commissione Consiliare Permanente giovedì 24 marzo p.v. alle ore 15,30, in presenza presso l’Ufficio dell’Area IV - Pianificazione Territoriale - Edilizia privata - Ambiente
Data: Lunedì, 21 Marzo 2022
Precisazione sui servizi demografici
Si precisa che per le certificazione anagrafiche, cambi di residenza e rilascio delle Carte di identità è possibile rivolgersi all'Ufficio Elettorale, piano terra del Municipio.
I servizi potranno anche essere prenotati ai seguenti contatti telefonici: 0831.732237 oppure 0831.732277 ed anche per email: elettorale@comune.mesagne.br.it.
I servizi potranno anche essere prenotati ai seguenti contatti telefonici: 0831.732237 oppure 0831.732277 ed anche per email: elettorale@comune.mesagne.br.it.
Data: Lunedì, 21 Marzo 2022
Appia 2030, una via tra passato e futuro: presentazione del progetto a Mesagne
Mesagne fa parte dei Comuni che insieme a Brindisi, Oria, Francavilla Fontana e Latiano aderiscono al Progetto Appia 2030. Il prossimo martedì 22 marzo, dalle ore 17,30 alle ore 19.30, nell’Aula Consiliare della Sede Municipale in Via Roma, si svolgerà il primo dei cinque incontri di ascolto pubblico programmati nelle 5 città coinvolte.
Data: Sabato, 19 Marzo 2022
Trentennale della istituzione del Commissariato di P.S. di Mesagne
Il 15 marzo ricorre il trentennale della istituzione del Commissariato distaccato di Mesagne, centro di questa provincia, all’epoca fulcro della criminalità organizzata salentina.
Data: Lunedì, 14 Marzo 2022
Manifestazione disponibilità all’accoglienza di cittadini ucraini
La comunità mesagnese è sempre stata attenta a esprimere accoglienza verso le persone e le famiglie in fuga dalle emergenze umanitarie e dai Paesi in guerra.
Data: Lunedì, 14 Marzo 2022
Disponibile il virtual tour del Museo “Ugo Granafei” e dell’area archeologica di Vico Quercia
Nell’Auditorium del Castello di Mesagne è stato presentato il Virtual Tour promosso dall’Amministrazione Comunale e patrocinato dalla regione Puglia che consentirà di accedere virtualmente al Museo del Territorio “Ugo Granafei” e al complesso archeologico di Vico Quercia.
Data: Sabato, 12 Marzo 2022
Conferenza stampa di presentazione del Virtual Tour per la promozione del Museo Archeologico “Ugo Granafei” di Mesagne
Si svolgerà il prossimo venerdì 11 marzo alle ore 11 nell’Auditorium del Castello comunale di Mesagne la conferenza stampa di presentazione del virtual tour realizzato per promuovere il Museo del Territorio “Ugo Granafei” e il complesso archeologico di Vico Quercia.
Data: Mercoledì, 09 Marzo 2022
Ordinanza dirigenziale - Limitazioni alla circolazione e sosta nel centro storico
Dal 05 marzo al 30 aprile 2022, nella sola giornata del sabato, limitazioni alla circolazione e sosta nel centro storico, all’interno del perimetro delimitato dalle vie Federico II Svevo, piazza Vittorio Emanuele II, via Manfredi Svevo e piazza Garibaldi
Data: Lunedì, 07 Marzo 2022
Convocazione Commissione Consiliare Speciale “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”
Convocata la Commissione Consiliare Speciale “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” che si terrà giovedì 10 marzo p.v. alle ore 16,00, in presenza presso l’Aula Consiliare.
Data: Lunedì, 07 Marzo 2022
Martedì 8 marzo chiusura al pubblico del punto lettura presso parco Potì per sanificazione
La Biblioteca comunale ‘Ugo Granafei’ informa che domani, martedì 8 marzo 2022, la Sala studio/settura della Biblioteca allestita presso il Parco ‘Potì’ resterà chiusa al pubblico per sanificazione degli ambienti.
Data: Lunedì, 07 Marzo 2022
Convocazione della I e II Commissione Consiliare
Convocate la I e II Commissione Consiliare Permanente in seduta congiunta presso l’Aula Consiliare giovedì 10 marzo p.v. alle ore 15,00
Data: Lunedì, 07 Marzo 2022
8 marzo - Giornata internazionale dei diritti della donna: presentazione del libro “Anna Ximenes. Storie d'amore e rivoluzione”
La presentazione del libro si terrà presso l'Auditorium del Castello di Mesagne alle ore 17.30. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Antonio Matarrelli e l'intervento del Consulente comunale alle pari Opportunità, Antonio Calabrese, Marina Poci dialogherà con Bianca Tragni, autrice. L'iniziativa, patrocinata dalla Città di Mesagne, è organizzata dal Centro Studi “Giovanni Antonucci” in collaborazione con le associazioni “Cabiria”, “Cicloamici”, “Gruppo Pari Opportunità” e Fai – delegazione di Brindisi.
Data: Lunedì, 07 Marzo 2022
Interventi di derattizzazione su tutto il territorio comunale
L'ufficio Ecologia della città di Mesagne informa che lunedì 7 e martedì 8 marzo il territorio, le scuole e gli immobili comunali saranno interessati dai programmati interventi di derattizzazione.
Data: Sabato, 05 Marzo 2022
Mesagne2024 “Umana Meraviglia”: audizione del 3 marzo
Link per le audizioni che si svolgeranno da remoto, in modalità videoconferenza e potranno essere seguite in diretta streaming sul canale YouTube del Ministero della cultura https://www.youtube.com/c/ MiC_Italia
Data: Mercoledì, 02 Marzo 2022
Il Castello di Mesagne si illumina con i colori dell'Ucraina
Per sostenere la solidarietà incondizionata al popolo ucraino attraverso un'azione simbolica che vuole essere attenzione per i civili colpiti, commozione per i traumi inflitti ai bambini, richiamo alle ragioni della diplomazia, contro le brutalità di tutte le guerre.
Data: Martedì, 01 Marzo 2022
28 febbraio - Giornata mondiale delle malattie rare
La Colonna Votiva si illumina di fucsia, azzurro e verde
Data: Lunedì, 28 Febbraio 2022
Presentazione del progetto Bright - venerdì 25 febbraio in diretta streaming
Per affrontare le sfide dell’inclusione delle Cittadine che emigrano per lavoro, le istituzioni locali necessitano di strategie e di strumenti innovativi che garantiscano l’accesso a servizi pubblici che siano equi, adeguati, aggiornati e capaci di tener conto anche delle varie sensibilità, derivate da culture, percorsi umani e professionali, spesso profondamente diversi.
Data: Venerdì, 25 Febbraio 2022
Convocazione della Commissione Speciale PNRR
Convocata presso presso l’Aula Consiliare martedì 22 febbraio p.v. alle ore 14.45
Data: Venerdì, 18 Febbraio 2022
Convocazione della I e II Commissione Consiliare
Convocate la I e II Commissione Consiliare Permanente in seduta congiunta presso l’Aula Consiliare martedì 22 febbraio p.v. alle ore 15,00
Data: Venerdì, 18 Febbraio 2022
Mesagne2024, chiusura del centro storico dal 19 al 21 febbraio 2022 per riprese audiovisive
Si informa la Città che, con ordinanza dirigenziale a firma del responsabile di Polizia Municipale, è stata disposta la chiusura al traffico veicolare del centro storico dal 19 al 21 febbraio 2022 secondo il seguente calendario:
Data: Giovedì, 17 Febbraio 2022
Al via il progetto APPIA 2030
Partono le attività del progetto MediAree - Appia 2030 promosso dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, per cui Brindisi è stata selezionata tra le 10 città pilota in Italia.
Data: Lunedì, 14 Febbraio 2022
Festival biennale “Culturare"
In data 15 febbraio 2022, alle ore 10.30 presso Palazzo dei Celestini (Sede municipale), verrà firmato il protocollo d'intesa fra il Comune di Mesagne, città candidata a capitale italiana della Cultura 2024, e la rete d'imprese Micexperience Puglia per la realizzazione del progetto di festival biennale “Culturare”, che si svolgerà a Mesagne nel mese di aprile 2022.
Data: Lunedì, 14 Febbraio 2022
Patrocinio della Madonna del Carmine
Il discorso del Sindaco per il rito di consegna delle Chiavi alla Madonna del Carmine.
Data: Sabato, 12 Febbraio 2022
Argomenti
Casa Acqua Animale domestico Parcheggi Associazioni Vita lavorativa Patrimonio culturale Energia Politiche familiari Politiche giovanili Formazione professionale Gestione dei rifiuti Attività produttive e commercio Informazione e dati Inquinamento Integrazione sociale Istruzione Demografia e popolazione Procedura elettorale e voto Programma d'azione Protezione sociale Salute Sicurezza pubblica Spazio verde Sport Tempo libero Traffico urbano Strade e viabilità Mobilità e trasporti Turismo Urbanistica ed edilizia Tematiche internazionali Territorio Agricoltura e alimentazione Ambiente Economia e finanze Giustizia, sistema giuridico e sicurezza pubblica Governo e settore pubblico Istruzione, cultura e sport Popolazione e società Scienza e tecnologia Asilo nido Contributi, rimborsi, finanziamenti Tributi Energia rinnovabile Risparmio energetico Polizia Impiego nella pa Politica Vita istituzionale Covid-19 Volontariato Assistenza sociale Parità di trattamento Protezione delle minoranze Innovazione Città intelligente Lavori pubblici Trasporto pubblico Agricoltura Nutrizione