Notizie
Avviso Pubblico Regione Puglia: Punti Cardinali – Punti di Orientamento per la Formazione e il Lavoro, primo Job Day
“La Formazione altamente qualificata, gli Istituti tecnici superiori”: l’iniziativa si svolgerà martedì 30 maggio a partire dalle ore 9 presso l’Istituto Tecnico “Epifanio Ferdinando” in via Damiano Chiesa a Mesagne.
Data: Giovedì, 25 Maggio 2023
Cronoprogramma degli interventi di lavaggio, sanificazione e derattizzazione della rete fognaria
Ambito territoriale 14 - 2° ciclo anno 2023 - Idrovelox s.r.l. - Calendario degli interventi di lavaggio, sanificazione e derattizzazione della rete fognaria con indicazione delle date e vie di intervento
Data: Giovedì, 25 Maggio 2023
Disinfestazione larvicida e adulticida, gli interventi di maggio
L’ufficio Ecologia della città di Mesagne informa: venerdì 26 maggio, l’intero territorio comunale sarà interessato dagli interventi di disinfestazione larvicida e adulticida da mosche e zanzare; gli interventi di disinfestazione adulticida saranno effettuati a partire dalla tarda serata del 26 maggio e fino alle prime ore del giorno successivo.
Data: Giovedì, 25 Maggio 2023
Consiglio comunale - 05 giugno 2023
Convocato il Consiglio Comunale lunedì 5 giugno 2023 alle ore 16.00 nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città.
Data: Giovedì, 25 Maggio 2023
Emanuele Castrignanò presenta “La Rinascita”: venerdì 26 maggio, Auditorium del Castello di Mesagne
L’iniziativa di presentazione di “Rinascita”, la nuova raccolta di poesie dialettali e in lingua di Emanuele Castrignanò, si terrà venerdì 26 maggio alle ore 19 presso l’Auditorium del Castello di Mesagne. La serata ospiterà gli intermezzi musicali di Vincenzo Gatto, Maria Rosa Laterza, Claudia Ribezzi, Roberto Rosato. Coordina il prof. Marcello Ignone.
Data: Mercoledì, 24 Maggio 2023
Il 25 e 26 maggio la terza edizione del Global Space Economic Workshop a Mesagne
Il 25 e 26 maggio nella splendida cornice storica del Castello Normanno Svevo di Mesagne, avrà luogo la terza edizione del Global Space Economic Workshop (GSEW@Italy) dal titolo “Additive Manufacturing in Space to boost entrepreneurship, sustainability and economic growth”. L’evento è organizzato dal Distretto Tecnologico Aerospaziale con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e vede il supporto della Regione Puglia e il patrocinio del Comune di Mesagne e della Provincia di Brindisi.
Data: Mercoledì, 24 Maggio 2023
Germogli di Legalità 23-27 maggio
Proseguono gli appuntamenti con il programma "Germogli di Legalità, coltiviamo Responsabilità", le iniziative dal 23 al 27 maggio.
Data: Martedì, 23 Maggio 2023
Convocazione II Commissione Consiliare
Convocazione II Commissione Consiliare Permanente “Programmazione e sviluppo economico” giovedì 25 maggio 2023 alle ore 11,00 presso l'Aula Consiliare.
Data: Martedì, 23 Maggio 2023
Road to Battiti - odinanze
Si allega copia delle 2 ordinanze relative alla manifestazione musicale “Road to Battiti 2023” che si svolgerà domenica 21 maggio, in Piazza Vittorio Emanuele.
Data: Domenica, 21 Maggio 2023
“Il Visionario”, domenica 21 maggio al Teatro di Mesagne lo spettacolo su Peppino Impastato
Nell’ambito del programma “Germogli di Legalità” – il calendario di eventi promosso dall’Amministrazione comunale di Mesagne in collaborazione con Scuole e associazioni - domenica 21 maggio il Teatro Comunale ospita lo spettacolo “Il Visionario”. La rappresentazione teatrale racconta al pubblico Peppino Impastato, attivista siciliano noto per le sue denunce contro Cosa Nostra, a seguito delle quali fu assassinato il 9 maggio 1978. La storia prende spunto dai racconti degli amici di Peppino, che gli autori hanno incontrato a Cinisi. L’iniziativa, finanziata dal Comitato “Una corsa per la legalità 2022”, è a cura dell’associazione “Mama Dunia”. Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti in sala, ingresso in sala alle 20.30, inizio dello spettacolo ore 21.
Data: Sabato, 20 Maggio 2023
Il Maggio dei Libri 2023 a Mesagne, il programma
“Il Maggio dei Libri, se leggi sei forte” è la campagna nazionale di promozione della lettura del Cepell: Mesagne, insignita del titolo di “Città che legge” anche per il biennio 2022 -2023, celebra l’iniziativa con un calendario di appuntamenti ideato in collaborazione con le scuole e le associazioni nell’ambito del quale, mercoledì 24 maggio 2023, verrà sottoscritto il Patto per la Lettura con la Comunità locale.
Data: Venerdì, 19 Maggio 2023
Conferenza dei Capigruppo
Convocata la Conferenza dei Capigruppo giovedì 25 maggio 2023 alle ore 12.00 nell'Aula Consiliare di Palazzo di Città.
Data: Venerdì, 19 Maggio 2023
“C’è stato forse un tempo”, Massimo Caponnetto presenta il suo libro a Mesagne
Lo scrittore Massimo Caponnetto, figlio del giudice Antonino Caponnetto, sarà a Mesagne sabato 20 maggio, alle ore 19.30 nell’Auditorium del Castello comunale, per presentare il suo libro “C’è stato forse un tempo”, Edizioni Piagge. L’iniziativa, organizzata dalla Scuola di Formazione “A. Caponnetto” e dall’associazione culturale Scintilla, rientra tra le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale di Mesagne nell’ambito del programma “Germogli di Legalità”.
Data: Venerdì, 19 Maggio 2023
Lo scrittore Leonardo Giordano presenta il suo libro su Enrico Mattei
La presentazione si terrà sabato 20 maggio alle ore 19 nella Sala Nobile del Castello comunale, sarà presente l’autore. Ingresso libero.
Data: Venerdì, 19 Maggio 2023
Melissa Bassi, il ricordo del sindaco Matarrelli a 11 anni dall'attentato
Ricordare Melissa in occasione dell’attentato che distrusse per sempre la sua giovane vita, ripercorrere le drammatiche ore di quel 19 maggio di undici anni fa, è come gettare sale su una ferita che non si richiude. È un dolore che non passa, che non deve passare.
Data: Venerdì, 19 Maggio 2023
Road to Battiti, domenica 21 maggio con i Boomdabash a Mesagne
Prosegue il viaggio nella musica di ‘Road to Battiti’, appuntamento itinerante che ospiterà 10 artisti in altrettante città della Puglia. Domenica 21 maggio alle ore 21, l’appuntamento è con i Boomdabash in Piazza Vittorio Emanuele II a Mesagne.
Data: Venerdì, 19 Maggio 2023
“Zollette di zucchero e fiele”, venerdì 19 maggio la presentazione
Si svolgerà venerdì 19 maggio alle ore 18.30 presso l’Auditorium del Castello comunale di Mesagne la presentazione del libro di Mino Metrangolo “Zollette di zucchero e fiele”, EBS Print editore. Sei racconti brevi, accompagnati da altrettante poesie a tema. Sono storie piccole come zollette, assaggi di protagonisti immersi in narrazioni dolci con epiloghi apparentemente amari. Una lettura che incrocia realtà fantasia e storia, con trasparenze autobiografiche. Dopo i saluti del sindaco di Mesagne, Antonio Matarrelli, e del presidente del Consorzio BR4, Antonio Calabrese, dialogano con l’autore la giornalista Silvia Di Dio e Rino Spedicato del CSV Brindisi Lecce “Volontariato nel Salento”.
Data: Giovedì, 18 Maggio 2023
Germogli di Legalità, il programma dal 17 al 22 maggio
Un’altra settimana di confronto e condivisione, continuano gli appuntamenti del programma “Germogli di legalità, coltiviamo Responsabilità” organizzati dall’Amministrazione comunale di Mesagne in collaborazione con le Scuole e le associazioni.
Data: Martedì, 16 Maggio 2023
19 maggio 2023, ricordando Melissa
L'iniziativa per ricordare l'attentato in cui il 19 maggio 2012 perse la vita la giovane Melissa Bassi è organizzata dall'IPSSS "Morvillo-Falcone" in collaborazione con il Comune di Mesagne.
Data: Martedì, 16 Maggio 2023
Chiusura traffico Centro storico dal 13 maggio al 15 giugno
Si informa che, con ordinanza del responsabile del servizio di Polizia Locale della città di Mesagne, nelle giornate di sabato e domenica del periodo compreso tra il 13 maggio e il 15 giugno 2023, è stato disposto il divieto di circolazione di qualsiasi tipo di veicolo a motore all’interno del perimetro delimitato dalle vie Federico II Svevo, piazza Vittorio Emanuele II, via Manfredi Svevo e piazza Garibaldi.
Data: Venerdì, 12 Maggio 2023
Disinfestazione mosche e zanzare, gli interventi di maggio
L’ufficio Ecologia della città di Mesagne informa che sabato 13 maggio l’intero territorio comunale sarà interessato dagli interventi di disinfestazione larvicida di mosche e zanzare.
Data: Venerdì, 12 Maggio 2023
“Diario”, la mostra di Emilia Ruggiero al Castello comunale di Mesagne dal 12 al 22 maggio
Da venerdì 12 a lunedì 22 maggio il Castello comunale di Mesagne ospita la mostra Diario di Emilia Ruggiero a cura di Lorenzo Madaro. Organizzata in collaborazione con Coolclub e con il patrocinio del Comune di Mesagne, la personale accoglie una selezione di cinquanta tele che vanno a comporre un racconto intimo dell'artista mesagnese. «Pagine di uno spazio emotivo su cui Emilia, che proprio dal centro brindisino ha avviato il suo discorso con la pittura, anzi dentro la pittura, si concentra da oltre un decennio con rigorosa attenzione, costruendo immagini, trasformandole, custodendole, come se fossero quadri da viaggio, un po’ come accadeva con le piccole tavole dipinte di età medievale, disponibili al culto domestico ma anche a una forma specifica di nomadismo», sottolinea il curatore nel catalogo della mostra.
Data: Lunedì, 08 Maggio 2023
Orario di apertura mese di maggio Castello comunale e Museo archeologico
Il mese di maggio l’accesso al Castello e al Museo sarà garantito:
dal lunedì al venerdì: 9 – 13; 17 - 21;
sabato, domenica e festivi: 9 - 13; 17 – 22.;
lunedì mattina chiuso.
dal lunedì al venerdì: 9 – 13; 17 - 21;
sabato, domenica e festivi: 9 - 13; 17 – 22.;
lunedì mattina chiuso.
Data: Sabato, 06 Maggio 2023
Echi dall’America Latina, venerdì 5 maggio ultimo concerto della Stagione concertistica
l duo chitarristico Ri-Ga, chiude il programma della Stagione Concertistica organizzata dal Comune di Mesagne in collaborazione col TPP al Teatro comunale. Riccardo Calogiuri, talento del panorama chitarristico italiano e internazionale, musicista pluripremiato e vincitore della chitarra d’oro come promessa italiana a soli 19 anni, insieme Gabriella Lubello, sua insegnante e straordinaria chitarrista, si esibiranno venerdì 5 maggio alle ore 20, ingresso alle 19.30.
Data: Giovedì, 04 Maggio 2023
Argomenti
Casa Acqua Animale domestico Parcheggi Associazioni Vita lavorativa Patrimonio culturale Energia Politiche familiari Politiche giovanili Formazione professionale Gestione dei rifiuti Attività produttive e commercio Informazione e dati Inquinamento Integrazione sociale Istruzione Demografia e popolazione Procedura elettorale e voto Programma d'azione Protezione sociale Salute Sicurezza pubblica Spazio verde Sport Tempo libero Traffico urbano Strade e viabilità Mobilità e trasporti Turismo Urbanistica ed edilizia Tematiche internazionali Territorio Agricoltura e alimentazione Ambiente Economia e finanze Giustizia, sistema giuridico e sicurezza pubblica Governo e settore pubblico Istruzione, cultura e sport Popolazione e società Scienza e tecnologia Asilo nido Contributi, rimborsi, finanziamenti Tributi Energia rinnovabile Risparmio energetico Polizia Impiego nella pa Politica Vita istituzionale Covid-19 Volontariato Assistenza sociale Parità di trattamento Protezione delle minoranze Innovazione Città intelligente Lavori pubblici Trasporto pubblico Agricoltura Nutrizione