Notizie
Derattizzazione e disinfestazione larvicida: gli interventi di maggio
L’ufficio Ecologia e Ambiente della città di Mesagne informa che nei giorni dal 4 maggio al 6 maggio, tutto il territorio comunale sarà interessato dai programmati interventi di derattizzazione. Nelle stesse giornate verrà effettuato il servizio di disinfestazione larvicida contro mosche e zanzare.
Data: Giovedì, 04 Maggio 2023
Vinicio Capossela live a Mesagne il 3 agosto, unica data estiva in Puglia
Sarà Piazza Orsini del Balzo a Mesagne a ospitare l’unico concerto estivo di Vinicio Capossela in Puglia, il 3 agosto nel tour di presentazione del nuovo album "“Tredici Canzoni Urgenti”. L'esclusivo evento è promosso da Bass Culture con il patrocinio e il contributo della Città di Mesagne.
Data: Martedì, 02 Maggio 2023
Germogli di Legalità 2023, le iniziative fino al 9 maggio
In allegato il programma "Germogli di Legalità - Coltiviamo responsabilità" della prima decade di Maggio. Le iniziative sono promosse dall'Amministrazione comunale, assessorato ai Percorsi di Legalità, in collaborazione con le Scuole e le Associazioni.
Data: Martedì, 02 Maggio 2023
Festa dei Lavoratori 2023, il messaggio del Sindaco
Il lavoro gratifica, responsabilizza, riscatta. Lo hanno compreso bene e reso con inconfutabile chiarezza i padri e la madri costituenti, sottolineandone l’importanza nel primo articolo della nostra Carta fondamentale con un’espressione di immediata interpretazione secondo cui “L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro”.
Data: Martedì, 02 Maggio 2023
25 aprile, Festa della Liberazione 2023, il messaggio del sindaco Matarrelli
Oggi l’Italia festeggia il 78esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. L’importanza della storica data richiama l’impegno di ciascuno a ricordare come libertà e democrazia non siano principi astratti e neppure scontati, ma valori sui quali occorre interrogarsi per non perderne di vista l'imprescindibile funzione. E per consentire la loro affermazione a ogni livello istituzionale, in ogni contesto dell’agire sociale e civile del quale ognuno è parte.
Data: Mercoledì, 26 Aprile 2023
Avviso - gestione illuminazione votiva Cimitero comunale
L’ufficio Servizi cimiteriali del Comune di Mesagne informa che per tutte le pratiche che riguardano gestione e manutenzione delle lampade elettriche votive dei loculi del Cimitero comunale, incluse le domande di nuova installazione, i richiedenti interessati non dovranno più recarsi al Comune ma rivolgersi direttamente alla Ditta che gestisce i servizi cimiteriali.
Data: Lunedì, 24 Aprile 2023
“Donne d’Albania in Italia”, venerdì 21 aprile la presentazione del libro
Si terrà venerdì 21 aprile, alle ore 18.00 presso l'Auditorium del Castello di Mesagne, la presentazione del libro “Donne d’Albania in Italia. Riflessioni, Testimonianze, Emozioni” di Rando Devole e Claudio Paravati. L’iniziativa è organizzata dalla Commissione Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti civili Città di Mesagne e si propone come occasione utile per riflettere sui temi dell’immigrazione e dell’integrazione delle persone straniere.
Data: Giovedì, 20 Aprile 2023
Corso per il rilascio e rinnovo attestazione idoneità alla raccolta dei funghi epigei
Il Comune di Mesagne, in collaborazione con l’Associazione Micologica Bresadola “Gruppo Mesagne”, promuove per l’anno 2023 il primo corso per il rilascio e rinnovo attestazione idoneità alla raccolta dei funghi epigei.
Data: Giovedì, 20 Aprile 2023
Convocazione della I e II Commissione Consiliare
Convocate la I e II Commissione Consiliare Permanente in seduta congiunta presso l’Aula Consiliare giovedì 20 aprile alle ore 15.00.
Data: Martedì, 18 Aprile 2023
Punti Cardinali, iscrizioni aperte per il corso “Social Media Lab”
Il laboratorio – destinato a studenti e volontari del servizio civile - ha lo scopo di introdurre i partecipanti alla conoscenza dei principali social network e del loro funzionamento, analizzando le diverse specificità di ogni piattaforma. Verrà dedicato ampio spazio alla descrizione delle principali strategie di comunicazione social, alla creazione dei contenuti, alla pianificazione e all’utilizzo professionale di tali strumenti. Si parte il 4 maggio 2023 alle ore 9 presso Lab Creation in Via L.A. Resta a Mesagne, info al numero 389.6153993.
Data: Martedì, 18 Aprile 2023
Ricerca “Ambiente e Salute” - venerdì 14 aprile l’incontro con le associazioni
Alle ore 11,00 presso l’Aula Consiliare del Comune di Mesagne si svolgerà l’incontro della cabina di regia della “Ricerca operativa in materia di monitoraggio e controllo ambientale nel territorio del Comune di Mesagne – AMBIENTE E SALUTE”. Partecipano le associazioni della Consulta Ambiente. L’iniziativa è aperta a tutte le associazioni interessate e a tutti i cittadini che vorranno intervenire. Nel corso dell’incontro, gli enti coinvolti nelle attività di ricerca presenteranno le attività in corso e gli avanzamenti conseguiti rispetto alla presentazione pubblica dello scorso 16 febbraio.
Data: Giovedì, 13 Aprile 2023
Forma urbana e necropoli dell’abitato di Mesagne, la presentazione dei risultati
DIRETTA STREAMING Si terrà lunedì 17 aprile - alle ore 17.30 presso l’Auditorium del Castello comunale di Mesagne - la presentazione dei risultati del progetto “Forma urbana e necropoli dell’abitato di Mesagne in età messapica e romana”. Il lavoro di ricerca, promosso dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università del Salento, è finanziato nell’ambito del Bando che ogni anno il Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino rivolge ai Comuni a sostegno di iniziative locali da realizzarsi sul territorio. Degli importanti risultati si dà traccia nel volume “L’urbanistica di Mesagne in età messapica e romana” a cura della prof.ssa Liliana Giardino.
Data: Mercoledì, 12 Aprile 2023
Note da Oscar, l’Orchestra della Magna Grecia al Teatro Comunale
Continuano gli appuntamenti della Stagione Concertistica di Mesagne presso il Teatro Comunale: venerdì 14 aprile alle ore 20 - ingresso in sala alle ore 19,30 - il Teatro Comunale di Mesagne ospiterà un appassionante percorso musicale tra i temi che hanno reso celebri compositori come Ennio Morricone, Hans Zimmer, John Williams e Elmer Bernstein in un concerto diretto dal maestro Giuseppe Salatino che vedrà protagonisti i solisti dell’Orchestra ICO della Magna Grecia. Il programma conserva la vocazione della Stagione verso la musica colta, pur presentando temi specifici della musica per cinema è infatti un compendio di repertorio trascritto appositamente per l’orchestra della Magna Grecia. I temi che solitamente siamo abituati ad ascoltare indirettamente su pellicole o supporti digitali si faranno apprezzare dal vivo grazie alle trascrizioni del maestro Giuseppe Salatino.
Data: Martedì, 11 Aprile 2023
La luna e i falò di e con Luigi D'Elia, sabato 15 aprile al Teatro Comunale di Mesagne
L’artista brindisino riscrive e interpreta uno dei capolavori della letteratura del Novecento, in un allestimento visionario al debutto regionale a Mesagne (BR), dopo il grande successo ottenuto alla prima nazionale, avvenuta in Emilia poche settimane fa.
Data: Martedì, 11 Aprile 2023
Punti Cardinali - CV Maker: avvio del secondo laboratorio
Organizzato nell’ambio dell’avviso pubblico POR PUGLIA FESR –FSE 2014-2020 – “Punti Cardinali: Punti di Orientamento per la Formazione e il Lavoro" il corso “CV MAKER” si svolgerà a partire da giovedì 13 aprile alle ore 9 presso il caffè letterario “Lab Creation” in via L.A. Resta a Mesagne.
Data: Martedì, 11 Aprile 2023
Processione Misteri Venerdì Santo, il percorso
La partenza è fissata alle ore 20 dalla Chiesa del Santissimo Crocifisso.
La processione percorrerà le seguenti vie: Via Maja Materdona, Via Epifanio Ferdinando, Via Giulia Farnese, Via Roma, Piazza Garibaldi, Piazza Cavour, Via Geofilo, Via E. Santacesaria, Piazza IV Novembre, Via Albricci, Via L.A. Resta, Via Fiordeliggi, Via degli Azzolino, Piazza Orsini del Balzo, Via Castello, Via Dormio, Via Rini, Via dei Tosches, Via Martiri della Libertà, Via Accademia Affumicati, Via M.A. Catiniano, Via G. Zullo, Via Federico II Svevo, Via Francesco Vita, Via Epifanio Ferdinando, Via Maja Materdona.
La processione percorrerà le seguenti vie: Via Maja Materdona, Via Epifanio Ferdinando, Via Giulia Farnese, Via Roma, Piazza Garibaldi, Piazza Cavour, Via Geofilo, Via E. Santacesaria, Piazza IV Novembre, Via Albricci, Via L.A. Resta, Via Fiordeliggi, Via degli Azzolino, Piazza Orsini del Balzo, Via Castello, Via Dormio, Via Rini, Via dei Tosches, Via Martiri della Libertà, Via Accademia Affumicati, Via M.A. Catiniano, Via G. Zullo, Via Federico II Svevo, Via Francesco Vita, Via Epifanio Ferdinando, Via Maja Materdona.
Data: Venerdì, 07 Aprile 2023
Attivazione SUE - Sportello Unico online per l’Edilizia e SIT - Sistema Informativo Territoriale
Sportello Unico Digitale e Sistema Territoriale, il Comune di Mesagne ha presentato il software e la piattaforma digitale con cui l’Ente rivoluziona la gestione di tutte le pratiche legate all’edilizia residenziale. I dettagli sull’attivazione dell’innovativo strumento sono stati presentati lunedì 3 aprile nel corso dell’incontro convocato presso l’Auditorium del Castello di Mesagne e al quale hanno preso parte i tecnici comunali e i professionisti del territorio interessati all’uso dell’innovativo strumento. In linea con gli obiettivi di attuazione delle strategie di digitalizzazione dell’Amministrazione Comunale, tramite il SUE la documentazione che fino a poco tempo fa veniva presentata in copia cartacea presso gli uffici pubblici potrà essere trasmessa comodamente e in tutta sicurezza da casa o dall'ufficio, evitando code e ritardi.
Data: Giovedì, 06 Aprile 2023
Numero verde per ritiro rifiuti ingombranti, sabato 8 aprile non sarà attivo
A seguito di comunicazione della Ditta “Teknoservice”, l’ufficio Ecologia del Comune di Mesagne informa che nella giornata di sabato 8 aprile 2023 il numero verde 800.615.622, a disposizione degli utenti per la prenotazione di ritiro dei rifiuti ingombranti e la segnalazione di disservizi, non sarà attivo. Si precisa che il calendario di ritiro dei rifiuti non subirà invece alcuna variazione.
Data: Giovedì, 06 Aprile 2023
Disinfezione scuole, disinfestazione larvicida/adulticida e interventi di derattizzazione del mese di aprile
L’ufficio Ecologia e Ambiente della città di Mesagne informa che a partire da venerdì 7 aprile e fino a venerdì 14 aprile, le scuole, gli immobili e l’intero territorio comunale.
Data: Giovedì, 06 Aprile 2023
Un concorso fotografico per il Contratto di Fiume del Canale Reale
“Il Canale Reale tra passato e futuro. Nuove prospettive attraverso il Contratto di Fiume” è il titolo del primo concorso fotografico indetto nell’ambito del Contratto di Fiume del Canale Reale, nel Brindisino. L’iniziativa è promossa dall’Assemblea della Comunità del Contratto, riunitasi il 31 marzo 2023 nell’Auditorium del Castello comunale di Mesagne, come parte integrante delle attività previste dall’accordo e con l’obiettivo di avvicinare e coinvolgere le comunità locali lungo tutto il corso del Canale Reale, dalla sorgente alla foce.
Data: Lunedì, 03 Aprile 2023
“L’ombra di Totò”, lunedì 3 aprile al Teatro Comunale di Mesagne
Penultimo appuntamento con la stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Mesagne in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Lunedì 3 aprile alle ore 21 Yari Gugliucci, Annalisa Favetti e Vera Dragone portano in scena al Teatro Comunale “L’ombra di Totò”, adattamento e regia di Stefano Reali.
Data: Lunedì, 03 Aprile 2023
Convocazione della I e II Commissione Consiliare
Convocate la I e II Commissione Consiliare Permanente in seduta congiunta presso l’Aula Consiliare giovedì 06 aprile p.v. alle ore 16,30
Data: Venerdì, 31 Marzo 2023
"Orientation Labs", al via i laboratori del progetto “Operazione Orientamento”
Organizzato nell’ambito dell’Avviso pubblico POR PUGLIA FESR –FSE 2014-2020 – “Punti Cardinali: Punti di Orientamento per la Formazione e il Lavoro”, il primo laboratorio, "Italiano facile", si svolgerà a partire da venerdì 31 marzo: finalizzato all'alfabetizzazione in lingua italiana, è rivolto ai ragazzi stranieri che vogliono migliorare la comprensione linguistica e la produzione orale e scritta. Le attività si svolgeranno presso “Lab Creation”, in via L. Resta - Mesagneinfo al 389.6153993.
Data: Giovedì, 30 Marzo 2023
Argomenti
Casa Acqua Animale domestico Parcheggi Associazioni Vita lavorativa Patrimonio culturale Energia Politiche familiari Politiche giovanili Formazione professionale Gestione dei rifiuti Attività produttive e commercio Informazione e dati Inquinamento Integrazione sociale Istruzione Demografia e popolazione Procedura elettorale e voto Programma d'azione Protezione sociale Salute Sicurezza pubblica Spazio verde Sport Tempo libero Traffico urbano Strade e viabilità Mobilità e trasporti Turismo Urbanistica ed edilizia Tematiche internazionali Territorio Agricoltura e alimentazione Ambiente Economia e finanze Giustizia, sistema giuridico e sicurezza pubblica Governo e settore pubblico Istruzione, cultura e sport Popolazione e società Scienza e tecnologia Asilo nido Contributi, rimborsi, finanziamenti Tributi Energia rinnovabile Risparmio energetico Polizia Impiego nella pa Politica Vita istituzionale Covid-19 Volontariato Assistenza sociale Parità di trattamento Protezione delle minoranze Innovazione Città intelligente Lavori pubblici Trasporto pubblico Agricoltura Nutrizione