Contributi a fondo perduto per gli ambulanti: termini e modalità per richiederli
Le Camere di Commercio di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto hanno pubblicato il bando per l’accesso al contributo a fondo perduto a favore degli ambulanti, di cui all’articolo 41 della legge regionale n. 35/2020.
Con la legge di Bilancio 2021 la Regione Puglia ha destinato 4 milioni di euro all’attivazione di una misura di ristoro riservata agli operatori del commercio ambulante, in conseguenza delle restrizioni subite nel corso dell’emergenza COVID.

Data: Giovedì, 16 Dicembre 2021

Leggi di più
Sistema di pubblica illuminazione - servizio segnalazione
È attivo nel Comune di Mesagne il nuovo Servizio Luce 4 Consip affidato alla società City Green Light: sono stati avviati i lavori che porteranno a riqualificare n. 5.100 punti luce, che al termine dell'intervento garantirà un risparmio energetico del 76% e una riduzione annua delle emissioni pari a 740 tonnellate di CO2.

Data: Martedì, 14 Dicembre 2021

Leggi di più
Natale 2021 a Mesagne: un programma all’insegna della tradizione dedicato ai più piccoli
Concerti, musica per le strade con gli zampognari, cultura, teatro e proiezioni cinematografiche, visite guidate, divertimento per i ragazzi, mostra permanente dei presepi: è stato presentato nel Frantoio semi-ipogeo di via Santacesaria il cartellone degli eventi natalizi promossi dall’Amministrazione Comunale che mesagnesi e visitatori potranno scegliere di seguire durante il periodo di festa più sentito dell’anno.

Data: Lunedì, 13 Dicembre 2021

Leggi di più
Mostra permanente dei presepi nel Frantoio semi-ipogeo, il video
“Una piccola dal cuore grande” è il video realizzato dall’associazione “Il Borgo dei Presepi” a sostegno della candidatura della Città di Mesagne a Capitale italiana della Cultura per l’anno 2024: la mostra permanente di presepi alla quale il filmato si ispira potrà essere visitata tutti i giorni a partire dalle ore 16.30 presso i locali del Frantoio semi-ipogeo di via Eugenio Santacesaria nel centro storico di Mesagne. Ingresso gratuito.

Data: Lunedì, 13 Dicembre 2021

Leggi di più
Interventi di derattizzazione 13 e 14 dicembre
L’ufficio Ecologia e Ambiente informa che lunedì 13 e martedì 14 dicembre l’intero territorio cittadino, le scuole e gli immobili comunali saranno interessati dai programmati interventi di derattizzazione.

Data: Venerdì, 10 Dicembre 2021

Leggi di più
Calendario di consegna delle buste biodegradabili
L’ufficio Ecologia e Ambiente della città di Mesagne informa che il programma di consegna delle buste biodegradabili avverrà secondo il seguente calendario presso i locali dell’ex Mattatoio in via Damiano Chiesa.

Data: Venerdì, 10 Dicembre 2021

Leggi di più
Consorzio ATS BR4 - Candidature Revisore unico dei conti
Elenco delle candidature presentate per la nomina del Revisore unico dei conti del Consorzio ATS BR4

Data: Venerdì, 03 Dicembre 2021

Leggi di più
Consultazione Piano Triennale di prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
Il Comune di Mesagne, con deliberazione della Giunta Comunale n. 60 del 26 marzo 2021, ha approvato il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2021/2023.

Data: Martedì, 30 Novembre 2021

Leggi di più
ALLERTA METEO ARANCIONE 29 NOVEMBRE
Ordinanza stato di emergenza per avverse condizioni meteorologiche - attivazione del centro operativo comunale (C.O.C.) per la pianificazione di emergenza, a partire dalle ore 00.00 del 29/11/2021 e per le successive 20 ore permanendo lo stato di allerta fino a nuove comunicazioni da parte della protezione civile.

Data: Lunedì, 29 Novembre 2021

Leggi di più
“Cento giochi del mondo perduto”: martedì 30 novembre la presentazione del libro di Marcello Ignone
I giochi fanciulleschi praticati tra gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso erano parte integrante della tradizione culturale che si specificava nel dialetto, nell’artigianato, nelle tecniche, nelle regole di convivenza civile: il libro di Marcello Ignone che racconta quel mondo verrà presentato martedì 20 novembre alle ore 18 nell’Auditorium del Castello di Mesagne.

Data: Domenica, 28 Novembre 2021

Leggi di più
ALLERTA METEO ARANCIONE 25 - 26 NOVEMBRE: RISCHIO DI PIOGGE INTENSE, TEMPORALI E VENTI FORTI. INSEDIAMENTO DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE PER LE EMERGENZE
Il messaggio di allerta meteo riferito al territorio di Mesagne diramato dalla Regione Puglia, sezione Protezione Civile, e richiamato dalla Prefettura di Brindisi, comunica un livello di codice arancione per precipitazioni da sparse a diffuse. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci a carattere temporalesco, venti forti e burrasca.

Data: Giovedì, 25 Novembre 2021

Leggi di più
Orari di apertura dell’Archivio Storico
L’ufficio Cultura informa che l’Archivio Storico comunale sito in Via Castello numero 11 sarà aperto al pubblico nelle giornate dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.

Data: Martedì, 23 Novembre 2021

Leggi di più
“Fiera del cappotto”, domenica 21 novembre a Mesagne
Si svolgerà, come da tradizione, la terza domenica del mese di novembre: le bancarelle autorizzate saranno dislocate a partire dalle prime ore del mattino e fino al tardo pomeriggio

Data: Sabato, 20 Novembre 2021

Leggi di più
Mesagne unita contro il sessismo: il programma per combattere la violenza di genere
Domenica 21 novembre alle ore 17, presso il Castello normanno-svevo, la città di Mesagne inaugurerà un’importante settimana di riflessione che vedrà istituzioni, magistratura, forze dell’ordine, scuole, chiesa, centri antiviolenza, associazioni, artisti e cittadinanza uniti contro la violenza di genere.

Data: Giovedì, 18 Novembre 2021

Leggi di più
Presentazione libro
Presentazione del volume “I Vigiles di Mesagne. Storia, documenti, testimonianze e curiosità”: sabato 20 novembre - Auditorium del Castello

Data: Giovedì, 18 Novembre 2021

Leggi di più
Avviso – Ricevimento ufficio Tributi
Si informa la cittadinanza che a partire da lunedì 22 novembre 2021, l’ufficio Tributi della città di Mesagne riceverà per appuntamento lunedì, mercoledì e giovedì (anche il pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30), da prenotare ai seguenti contatti telefonici durante gli orari di ufficio (da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12; giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18)

Data: Giovedì, 18 Novembre 2021

Leggi di più
Consiglio comunale - 19 novembre 2021
Convocato il Consiglio Comunale venerdì 19 novembre 2021 alle ore 16.00 nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città.

Data: Martedì, 16 Novembre 2021

Leggi di più
Dal 15 novembre certificati anagrafici online
E' possibile per i cittadini scaricare on-line gratuitamente e in modo autonomo certificati anagrafici, anche per un componente della propria famiglia. Al portale si accede con la propria identità digitale (SPID, Carta d’identità elettronica, CNS)

Data: Lunedì, 15 Novembre 2021

Leggi di più
Lunedì 8 novembre sciopero generale comparto igiene urbana
Si informa la cittadinanza che a causa dello sciopero generale nazionale degli addetti al comparto di Igiene ambientale proclamato dalle organizzazioni sindacali Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel, lunedì 8 novembre il servizio di raccolta differenziata potrebbe non essere assicurato.

Data: Venerdì, 05 Novembre 2021

Leggi di più
Commissione per le pari opportunità, per le politiche di genere e i diritti civili
Convocata la commissione per venerdì 5 novembre 2021 in prima convocazione alle ore 14:30 o in seconda convocazione alle ore 15:00 in modalità on-line

Data: Venerdì, 05 Novembre 2021

Leggi di più
Pro.V.I. e Pro.V.I. Dopo di Noi, Terzo Avviso 2020-2021
Per la terza finestra quadrimestrale è possibile inviare le Manifestazioni di interesse per i Progetti di Vita Indipendente (Pro.V.I.) per l’autonomia personale, l’inclusione socio-lavorativa per persone con disabilità anche senza il supporto familiare (Pro.V.I. Dopo di Noi) fino al 31 Dicembre 2021.

Data: Venerdì, 05 Novembre 2021

Leggi di più
4 novembre 2021: Centenario della traslazione del Milite Ignoto, l’intervento del presidente del Consiglio Comunale Omar Ture
Mi sia consentito rivolgere un doveroso saluto alle Autorità civili e religiose, alle rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche, a tutti i cittadini, ai docenti e soprattutto a voi ragazzi. Ringrazio inoltre tutti coloro che si sono spesi per la buona riuscita di questa ricorrenza che dopo lo stop pandemico dello scorso anno abbiamo ripreso a svolgere nei limiti previsti dalle prescrizioni Covid.

Data: Giovedì, 04 Novembre 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Ritiro gratuito di rifiuti ingombranti
L’ufficio Ecologia della Città di Mesagne informa che è possibile prenotare il ritiro gratuito di rifiuti ingombranti chiamando al numero verde 800 615 622.

Data: Giovedì, 04 Novembre 2021

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
4 novembre 2021 - Festa dell’Unità e delle Forze Armate: il discorso del sindaco Matarrelli
Rivolgo il mio saluto alle Autorità civili, militari e religiose, ai rappresentanti delle associazioni, ai docenti. Rivolgo un particolare saluto ai giovani e agli studenti delle scuole di Mesagne.

Data: Giovedì, 04 Novembre 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più